MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Influenza, Val d’Aosta e Abruzzo regioni in cui l’incidenza si colloca nella fascia di massima intensità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Gennaio 2023
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella 1° settimana del 2023, (dal 2 al 8 gennaio 2023), l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo e pari a 10,4 casi per mille assistiti (12,3 nella settimana precedente).

L’incidenza delle ILI è in diminuzione in tutte le fasce di età. Risultano comunque più colpiti i bambini al di sotto dei cinque anni di età in cui l’incidenza è pari a 24,6 casi per mille assistiti (33,7 nella settimana precedente).

Influenza: oltre 5 milioni di italiani colpiti, numeri in calo dopo picco della scorsa settimana

Influenza: 450mila casi in ultima settimana ma curva scende, boom in Abruzzo

10 Marzo 2023
Influenza: oltre 5 milioni di italiani colpiti, numeri in calo dopo picco della scorsa settimana

Influenza, l’Abruzzo è ancora la regione con l’incidenza di casi più alta d’Italia

3 Febbraio 2023

Il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto, oltre che dai virus influenzali, anche da altri virus respiratori, tra i quali il virus respiratorio sinciziale, nei bambini molto piccoli, e il SARS-CoV-2.

Due le Regioni (Valle d’Aosta, Abruzzo) in cui l’incidenza si colloca nella fascia di massima intensità.

Calabria non ha attivato la sorveglianza InfluNet.

Durante l’ottava settimana di sorveglianza virologica per la stagione 2022/2023, la circolazione dei virus influenzali sul territorio nazionale risulta in progressiva diminuzione e si registra un ulteriore calo nella proporzione dei campioni risultati positivi per influenza (17,2%), rispetto alla settimana precedente (24%).

Nel complesso, dall’inizio della stagione, sono stati identificati 3.868 virus influenzali di tipo A e 51 di tipo B. Nell’ambito dei virus A, il sottotipo H3N2 è ancora prevalente.

 

Durante la prima settimana del 2023, 1.034 medici sentinella hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi simil-influenzali tra i propri assistiti. Il valore dell’incidenza totale è pari a 10,38 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 24,57 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 10,61 nella fascia 15-64 anni a 10,34 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 6,63 casi per mille assistiti.

 

La sorveglianza sentinella della sindrome influenzale InfluNet è coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con il Ministero della Salute. La rete si avvale del contributo dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, dei referenti presso le Asl e le Regioni e dei laboratori di riferimento regionale per l’influenza.

L’obiettivo è descrivere i casi di sindrome influenzale, stimarne l’incidenza settimanale durante la stagione invernale, in modo da determinare l’inizio, la durata e l’intensità dell’epidemia.
Il sistema di sorveglianza comprende i medici e i pediatri sentinella di tutte le regioni italiane. L’ISS svolge un ruolo di coordinamento tecnico-scientifico a livello nazionale in quanto aggrega settimanalmente i dati raccolti, li analizza e produce un rapporto settimanale con i risultati nazionali. Il gruppo di coordinamento nazionale dell’ISS ha sede presso il Dipartimento Malattie Infettive.

Fonte: Rapporto Influnet (Sistema di Sorveglianza Integrata dell’Influenza- Istituto superiore della Sanità), aggiornamento del 13 gennaio 2023.

 

Tags: Influenza
Share20Send
Next Post
Tante medaglie per il Karate Lion Avezzano alla Coppa Città di Pisa

Tante medaglie per il Karate Lion Avezzano alla Coppa Città di Pisa

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1486 shares
    Share 594 Tweet 372
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Posti di lavoro a rischio nella Asl1, i sindacati sul piede di guerra: riprende lo stato di agitazione

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Tornano le giornate Fai di primavera, 32 aperture in 11 borghi e città d’Abruzzo: c’è anche Tagliacozzo

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il miracolo dell’under 15 della Virtus San Vincenzo Valle Roveto: la squadra prima in classifica

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication