MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incontro Morra-Lollobrigida, otto punti per rilanciare la linea Avezzano-Roma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

29 Maggio 2023

Biondi annulla la seduta del Comitato ristretto dei sindaci a Tagliacozzo, Fina: ritorsione gravissima

29 Maggio 2023

Avezzano. Otto punti qualificanti da sottoporre a Trenitalia entro dicembre per migliorare il trasporto su ferro e su ferro/gomma tra le regioni Abruzzo e Lazio, con una particolare attenzione alla linea Pescara- Avezzano Roma, ma anche alle tratte Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona e Avezzano-Sora-Roccasecca – Cassino. Gli otto punti programmatici e che costituiscono, “un nuovo modello di esercizio per le tratte ferroviarie”, sono parte integrante di un protocollo siglato questa mattina, alla presenza dei vertici regionali di Trenitalia, tra l’assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, e l’omologo della Regione Lazio, Francesco Lollobrigida. I convincimenti che hanno “fatto scattare da subito una volonta’ di collaborare – ha spiegato Morra – non sono soltanto di contiguita’ geografica e culturale ma anche di natura congiunturale, leggasi crisi e tagli. Pur tuttavia le risposte da dare ai tanti pendolari sono molteplici a causa di una atavica carenza infrastrutturale. Quindi siamo andati alla ricerca di una soluzione. Questa intesa – ha dichiarato – da’ risposte concrete ai pendolari, agli studenti e ai cittadini abruzzesi e laziali”. Della stessa opinione l’assessore Lollobrigida per il quale “la sinergia ed un maggiore impegno, date le tante difficolta’, sono la strada piu’ giusta e piu’ veloce per portare vantaggi ai cittadini: soprattutto a quelli abruzzesi e delle zone piu’ deboli del Lazio. Poi c’e’ l’ambizione di integrare le nostre aziende e spingere Trenitalia e Fsi a mettere in sinergia il loro materiale rotabile”. Nel merito dell’intesa e’ previsto che venga proposta una suddivisione dell’offerta sulla tratta Roma- Tivoli- Pescara, distinguendo la tratta urbana da quella suburbana a quella extraurbana, calendarizzando quindi tutti i servizi. La sinergia sul materiale rotabile delle singole regioni portera’ ad una maggiore offerta dei treni e ad una maggiore capienza mentre non manchera’ un aumento della capacita’ di linea grazie agli adeguamenti tecnologici, anche con interventi strutturali a piu’ lungo termine. L’intesa quindi mira a qualificare il servizio sulla linea ferroviara Avezzano-Sora-Roccasecca-Cassino; organizzare il servizio sia su ferro che su gomma in termini tali da favorire i collegamenti tra i poli universitari delle due regioni; a riqualificare l’offerta del servizio sulla linea ferroviaria Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona: ad aumentare la qualita’ dell’offerta revisionando anche l’assegnazione delle fermate in base alle effettive frequentazioni delle stesse. L’assessore Morra ha aggiunto che “nell’ottica di proporre un modello di esercizio tra Roma e Avezzano allo scopo di rendere il servizio piu’ attrattivo e fruibile, la Regione Abruzzo e’ disponibile a prevedere investimenti infrastrutturali anche al di fuori della propria regione, da finanziarsi con i fondi Fas 2007/2013”. Morra ha citato la realizzazione di nodi intermodali/intranodali per lo scambio ferro pubblico /privato a Lunghezza, Carsoli/Avezzano, il potenziamento della linea Sulmona-Terni, l’acquisto di 4 complessi ferroviari. Un ulteriore capitolo di particolare interesse per le due regioni e’ quello legato agli universitari per i quali ci si impegna a favori l’istituzione o l’adeguamento di corse sia su ferro che su gomma, da e per i principali poli universitari. “La presenza dell’assessore Lollobrigida che ci onora e che ringraziamo per disponibilita’ e comune sentire – ha concluso Morra – e’ anche legata ad una visita che faremo oggi stesso alla Sangritana per capire se vi sono ulteriori possibilita’ di collaborazione”.

Share19Send
Next Post

La Commissione europea sceglie Collarmele come esempio di Comune "ecosostenibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Schianto sulla provinciale, morto il 36enne Matteo Marcaurelio: stava andando a San Sebastiano dei Marsi

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Schianto sulla provinciale tra Ortona dei Marsi e Cocullo, muore un giovane

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Pasquina D’Onofrio della Banca Monte dei Paschi di Siena vince il premio “Cesare Paris”

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Ennesima spaccata ad Avezzano, presa di mira la torrefazione Stella

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication