MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inclusione e sostenibilità: progetto di scambio culturale al liceo Torlonia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Marzo 2024
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è concluso sabato per il “Torlonia” di Avezzano un altro appuntamento del progetto Erasmus. Gli ospiti stranieri, adolescenti provenienti da Francia, Spagna e Germania accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato, tra martedì 12 e venerdì 15 marzo, a varie attività organizzate dalle professoresse Concetta Mascitti e Cristina Salciccia.

 

Percorsi di autonomia per persone con disabilità, venerdì la presentazione del progetto

7 Maggio 2025

Inclusione sociale e parità di genere, a Trasacco presentato il corso di alfabetizzazione per donne extracomunitarie

18 Aprile 2025

 

Il tema conduttore è stato “la Sostenibilità nei giochi olimpici”. Gli studenti stranieri, insieme a quelli della V D, sezione Cambridge, hanno relazionato sulle loro ricerche riguardo i giochi olimpici di Parigi. Hanno quindi incontrato il vicesindaco Domenico Di Berardino che ha sottolineato come iniziative quali gli scambi Erasmus permettano ai ragazzi di superare gli stereotipi delle differenze legate alle diverse nazionalità e ha evidenziato l’importanza di collaborare e lavorare in team. Gli studenti del Torlonia hanno poi guidato i loro compagni stranieri nella visita della città di Roma. Entusiasmante per tutti è stata la partecipazione ad una lezione di equitazione combinata all’attenzione sull’ inclusione, la sostenibilità e la cooperazione fra l’uomo e l’ambiente nel centro di “Vallecupa” a Pescasseroli. Lo scambio si è concluso con una cena di saluto organizzata dai genitori degli alunni italiani. Tra le attività svolte a scuola si possono annoverare le esperienze presso il laboratorio di scienze a cura della prof. Salciccia e la lezione in palestra tenuta dalla prof. Emanuela Mastroddi sull’importanza degli studi classici dal titolo “It’s Greek to me: why study the Classics?”. “È stata un’esperienza dall’alta valenza formativa e culturale” ha sostenuto il Dirigente Scolastico Damiano Lupo “atta a formare cittadini consapevoli delle proprie peculiarità identitarie e, al tempo stesso, aperti al confronto interculturale”.

Tags: inclusioneliceo Torlonia
Next Post

Celebra il tuo papà con stile: idee regalo e sconti alla Farmacia San Rocco

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication