MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Abruzzo 1312 imprese artigiane a rischio carenza acqua in vista dei mesi più caldi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2023
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sono 1.312, in Abruzzo, le imprese artigiane che operano nei comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua, a rischio emergenza in vista dei mesi più caldi; danno lavoro a 4.045 addetti. Del totale, 411 imprese sono nel Chietino (1.270 addetti), 251 nell’Aquilano (614 addetti), 356 nel Teramano (1.274 addetti) e 294 nel Pescarese (887 addetti).

Una delle criticità principali resta la dispersione della risorsa idrica. Se l’Abruzzo, con una dispersione in distribuzione pari al 59,8%, è al secondo posto dopo la Basilicata, Chieti è maglia nera d’Italia: nel comune si perde il 71,7% dell’acqua immessa in rete.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Siccità record, sorgenti a secco: cresce l’emergenza in sempre più comuni. Riduzioni del flusso idrico

27 Ottobre 2025

E’ quanto emerge da un approfondimento condotto, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, dal
Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che ha elaborato dati della Confederazione nazionale e
dell’Istat. Tra i settori più idro-esigenti Confartigianato indica quello estrattivo, seguito da tessile,
petrolchimico, farmaceutico, gomma, materie plastiche, vetro, ceramica, cemento, carta e prodotti in metallo.
Non volendosi soffermare solo sull’artigianato, in Abruzzo nel complesso sono 2.467 le imprese operanti nei
settori con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua, per un totale di 28.814 addetti. Dai dati emerge come la
principale criticità sia quella della dispersione. Tre comuni capoluogo su quattro registrano dati allarmanti e
superano la media nazionale (36,2%): dopo Chieti, maglia nera d’Italia con il 71,7% di dispersione, ci sono
Pescara (58,9%, undicesimo posto) e L’Aquila (50,7%, 25/mo posto).

Si salva solo Teramo, in 72/ma posizione con il 28,6%. Il 35,2% degli abruzzesi, tra l’altro, rileva l’associazione, non si fida a bere acqua del rubinetto: il dato è più alto della media nazionale, pari al 29,4%. Nella regione, inoltre, otto persone su dieci consumano almeno mezzo litro di acqua minerale al giorno. “I numeri parlano chiaro – affermano il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, e il direttore generale Daniele Giangiulli – ci troviamo di fronte a reti colabrodo e, come viene annunciato da più parti, ci attendono ancora mesi di emergenza idrica.

I dati fotografano l’inadeguatezza del sistema idrico abruzzese. I cittadini, gli artigiani e il sistema produttivo
abruzzese meritano un sistema efficiente e moderno. Significativi anche i dati sulla poca fiducia verso l’acqua
del rubinetto: la qualità delle nostre acque è altissima e in tal senso servirebbe una campagna per sensibilizzare
i cittadini, anche ai fini della riduzione dell’uso della plastica e in un’ottica di sostenibilità”.

Tags: acquaaziende artigianel'aquila
Next Post

Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de' Marsi

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    672 shares
    Share 269 Tweet 168
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication