MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 50mila a “Gironi divini”: si ripopola il centro storico. Boom di visite a Teatro, chiostro e Palazzo ducale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Agosto 2013
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

Tagliacozzo. Oltre 50mila visitatori hanno varcato Porta dei Marsi ripopolando, come mai prima, il centro storico della città. “Gironi divini”, la tre giorni (22-23-24 agosto) deidicata a Dante Alighieri, è stato definito il più grande evento dell’estate marsicana e ha ridato vita al borgo antico di Tagliacozzo con circa 5.000 visite al Chiostro San Francesco e quasi 4.000 nei locali del Palazzo ducale. Mai prima d’ora il tesoro artistico, culturale e architettonico tagliacozzano era stato così valorizzato, visitato e frequentato dai turisti. La tre giorni di cultura, storia ed enograstronomia dedicata a Dante Alighieri e alla Divina Commedia, con la citazione di Tagliacozzo nel XXVIII canto dell’Inferno, ha richiamato migliaia di turisti provenienti dalle più disparate località del Centro Italia, ma soprattutto tanti avezzanesi e marsicani che, attraverso un’allegorica suddivisione tra Inferno, Purgatorio e Paradiso (giovedì, venerdì e sabato), hanno potuto conoscere meglio tre diversi aspetti della musica, del cibo e della cultura al tempo di Dante.Grande successo, con il teatro Talia tutto esaurito, hanno riscosso gli eventi in programma, a partire dalla manifestazione intitolata “Quel 23 agosto”, una ricostruzione storica, fedele e realistica curata dai docenti dell’università di Roma Tor Vergata, in cui sono state tenute le tesi dei diversi protagonisti della battaglia di Tagliacozzo citata da Dante.
Grande successo per lo spettacolo di Corrado Oddi dedicato a Dante secondo Trilussa, e al concerto studio “Musica in Lectura Dantis” del complesso bandistico cittadino diretto dal maestro Luigi Poggiogalle. Duemila visite anche all’apprezzatissima mostra fotografica allegorica del fotografo internazionale Juza e altri al Palazzo Ducale.
Affollatissimo, soprattutto da bambini, l’allestimento della fedele ricostruzione di un accampamento della Legio I Minervia formata di Domiziano. Tutto in allegoria con la Divina Commedia.
Le frequentatissime e prestigiose cantine vinicole allestite lungo il percorso hanno richiamato oltre 50mila persone che hanno usufruito anche delle locande aperte lungo il percorso storico.
La Battaglia di Tagliacozzo citata dal sommo poeta combattuta tra Carlo I d’Angiò, re di Sicilia, e lo sconfitto Corradino di Svevia, erede al trono di Sicilia, segnò il destino dell’Europa, mutando di fatto, il 23 agosto 1268, la geografia italiana. Per ricordare questo episodio, e soprattutto per omaggiare Dante che ha suggellato il nome della città nella Divina Commedia, l’associazione culturale Live Communication, con il patrocinio del Comune, ha organizzato una tre giorni che segna per la città marsicana l’inizio di un nuovo percorso, dando appuntamento all’dizione del 2014.

 

1 di 63
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

36.

37.

38.

39.

40.

41.

42.

43.

44.

45.

46.

47.

48.

49.

50.

51.

52.

53.

54.

55.

56.

57.

58.

59.

60.

61.

62.

63.

Next Post

Chiodi si oppone alla chiusura dell'Avezzano-Roccasecca e chiama il ministro

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication