MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo impianto a biogas nel Fucino, Santilli (Wwf): la Marsica sempre più terra di rifiuti. Diciamo basta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Settembre 2019
A A
169
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Sembra proprio che il territorio dei paesi di Collarmele, Pescina, San Benedetto dei Marsi, la cd. Marsica Est, sia stata scelta dagli operatori economici e dagli amministratori regionali per diventare la pattumiera dell’intero Abruzzo e delle Regioni limitrofe”. Questa la posizione del presidente del Wwf Abruzzo Montano, Antonello Santilli, sulla realizzazione dell’impianto a biogas che sta nascendo nel Fucino.

Mancanza reagenti per analisi e disservizio Adi ad Avezzano, la “denuncia” del Tribunale per la difesa del malato

Inchiesta forniture, carabinieri negli uffici della Asl per acquisire atti e documenti

7 Febbraio 2023
Roberto Di Pietro nuovo presidente dell’ordine forense, ribaltati tutti i pronostici della vigilia

Roberto Di Pietro nuovo presidente dell’ordine forense, ribaltati tutti i pronostici della vigilia

7 Febbraio 2023

“Eppure il Fucino è conosciuto in tutta Italia per essere terra di prodotti agricoli di qualità”, ha continuato, “le nostre imprese agro-alimentari vendono i loro prodotti in tutto il mondo. In questo caso si tratta di un impianto a biometano che dovrà utilizzare circa 113 mila tonnellate l’anno di sottoprodotti agricoli e zootecnici (quantità molto considerevole!!) per la produzione di biometano. Intendiamoci bene. Il biometano può avere un ruolo fondamentale nella strategia energetica italiana, per ridurre l’inquinamento dell’aria, e nella lotta ai cambiamenti climatici, in quanto è in grado di evitare l’immissione di gas serra di almeno il 75% rispetto ai combustibili fossili; però ha anche i suoi aspetti negativi dovuti al fatto che, per produrre energia elettrica, esso dovrà essere bruciato, comportando inevitabilmente emissioni in atmosfera nocive per l’ambiente ed impattanti a livello olfattivo (puzza!!).

A questo punto la domanda nasce spontanea: è giusto che la popolazione di un territorio in cui esistono già
impianti di trattamento rifiuti, primo fra tutti quello di Aciam, debba ancora una volta subire l’insediamento di
altre strutture di tal genere? Speriamo che a questa domanda la politica marsicana intenda dare una risposta negativa e sappia impedire la costruzione dell’impianto in questione, senza dover distinguere tra cittadini di serie A e di serie B. “Per questo motivo ci sentiamo di esprimere solidarietà al costituendo Comitato e a tutti gli abitanti dei comuni interessati. Saremo vicini a loro in questa battaglia contro chi vuole rendere quei luoghi una pattumiera!!”.

Share68Send
Next Post
Elezioni provinciali, il sindaco di Avezzano: votate Emilio Cipollone e Nicola Pisegna

Colpo di scena durante il processo a Di Pangrazio e altri per l'uso delle auto blu, ricusato il giudice Ilari

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2391 shares
    Share 956 Tweet 598
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Anziane che cadono sui marciapiedi dissestati, rifiuti e degrado: è la via del Santuario ad Avezzano

    447 shares
    Share 179 Tweet 112

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication