MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Immigrati, il parroco di Luco a fedeli e istituzioni: Non sfruttateli ma tutelate legalità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Francesca Compagno, Miss Social Abruzzo 2025, alla cerimonia del “Premio Piccolo Comune Amico”

12 Luglio 2025

Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

12 Luglio 2025

Luco dei Marsi. Appello del parroco del paese a «non sfruttate gli immigrati». Don Michele Morgani, sacerdote nel Comune marsicano con il più alto tasso di immigrati, ha invitato i fedeli a promuovere l’integrazione aiutando gli stranieri a integrarsi: «rispettateli e aprite la porta a chi bussa a casa vostra». Il sacerdote però sostiene allo stesso tempo che le istituzioni e le forze dell’ordine «devono garantire la legalità». Il sacerdote è da sempre impegnato con la Caritas nell’aiuto delle persone bisognose e anche degli immigrati. Ha invitato i fedeli al rispetto dei valori umani ammettendo, però, il disagio che c’è in città per la massiccia presenza di immigrati. Secondo alcuni dati sarebbero il 30 per cento della popolazione. «I fedeli», spiega il sacerdote, «spesso sono spaventati dalla presenza incisiva di stranieri che spesso sono senza lavoro e quindi in difficoltà. Quella sull’immigrazione», sottolinea, «è una problematica aperta e in evoluzione, so che i carabinieri hanno incrementato i controlli e che il Comune sta adottando provvedimenti, ma i fatti incresciosi si verificano in continuazione, anzi, aumentano. La popolazione è preoccupata, ma non bisogna cadere nell’errore di pensare tutti gli immigrati disonesti perché alcuni di loro lo sono. Ci sono difficoltà oggettive, è vero», sottolinea don Michele, «e c’è malavita, ma ci sono anche abusi nei confronti degli stranieri. Ai fedeli dico di rispettare gli immigrati, di aiutarli e di non sfruttarli. Quando leggiamo di un imprenditore che picchia i suoi lavoratori significa che il problema c’è. E poi», aggiunge il parroco, «c’è anche povertà, un continuo bussare alla parrocchia per chiedere il pagamento della bolletta, o i vestiti o addirittura da mangiare, ma non si può vivere di elemosina, e non deve divenire la normalità perché c’è anche la dignità della persona. Invito i fedeli a fare tutto ciò che è possibile per aiutare gli stranieri, ma allo stesso tempo invito chi di dovere a far rispettare le regole e la legalità. L’integrazione e il dialogo», conclude, «sono obiettivi lontani e difficili, ma da perseguire sempre».

Next Post

Paziente muore d'infarto dopo la visita al pronto soccorso. Il medico viene assolto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    987 shares
    Share 395 Tweet 247
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication