MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo Pompili chiede preghiere della pioggia contro piromani, l’ira di don Aldo: questo non è il mio Dio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il vescovo di Rieti ha invitato i suoi sacerdoti a celebrare messe “ad petendam pluviam”.  L’estate rovente dell”Aqbruzzo, ma anche della vicina provincia di Rieti e del Lazio intero, con i problemi legati alla siccità e agli incendi che hanno mandato in fumo ettari di vegetazione boschiva, ha fatto scendere in campo anche la Chiesa che chiede di affidarsi alla preghiera per fare piovere. In particolare, la diocesi di Rieti, con il vescovo Domenico Pompili ha lanciato un appello ai sacerdoti affinché celebrino messe ‘ad petendam pluviam’ (per fare piovere). “La preghiera, affinché il Signore conceda la benedizione della pioggia in questo periodo gravato dal flagello della siccità – spiega la diocesi attraverso il settimanale diocesano ‘Frontiere’ – può essere recitata dai fedeli anche fuori dalla messa, privatamente o in gruppo”.

Questa presa di posizione ha mandato su tutte le ire il sacerdote marsicano don Aldo Antonelli che scrive una lettera aperta molto dura al vescovo: “Caro Vescovo Pompili, leggo sui giornali che hai invitato i tuoi sacerdoti a celebrare messe “ad petendam pluviam”. Ebbene, fossi uno dei tuoi sacerdoti ti disubbidirei seccamente e ti taccerei di essere più pagano che cristiano. Molto probabilmente il nostro Dio non è lo stesso Dio ed io non credo nel dio in cui tu credi. Il mio Dio non fa il meteorologo, non è un sismologo, non muove il mondo come il burattinaio muove i suoi burattini. Il mio Dio non è un deus ex machina che viene in supporto all’irresponsabilità dell’uomo. Credo invece nel Dio che abita la coscienza dell’uomo e la interpella nella sua consapevolezza e responsabilità. Mancando questa non ci sono dèi che tengano. Nemmeno il tuo dio.  Mi chiedo che differenza ci sia tra i “primitivi” che danzano per la pioggia e i “cristiani” che pregano per la pioggia”.

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Non tutti però sono d’accordo con questa presa di posizione. Nei mesi scorsi, infatti, ma anche negli anni in cui si sono registrate estati particolarmente al secco, ci sono stati casi di sacerdoti che hanno chiesto alla comunità di invocare la pioggia attraverso le preci. Una pratica, spiega all’Adnkronos monsignor Claudio Magnoli, consultore della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, nonchè docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, responsabile Servizio per la Pastorale Liturgica dell’arcidiocesi di Milano, che “risale all’ epoca Medievale. Si tratta di invocazioni con le quali si chiede al Signore il dono della pioggia o di un buon raccolto che sono rimaste nel formulario delle preghiere contro le forze della natura. In buona sostanza, si chiede al Signore che abbia la grazia di liberarci dalle calamità”. “Una volta – spiega ancora il liturgista – queste preghiere erano molto più usate, soprattutto nel contesto rurale. Fino all’epoca Conciliare c’erano le preghiere rogazionali per invocare la provvidenza divina” che avvenivano all’interno di una messa itinerante nel corso della quale, spiega, “si andava in processione sui luoghi per i quali veniva invocavata la benedizione di Dio”. Messe a parte, anche i fedeli possono dare man forte contro la siccità. Come spiega il consultore della Congregazione per il Culto divino esistono, infatti, anche “preghiere non direttamente liturgiche, più pedagogiche volte ad assumere una responsabilità più viva” per scongiurare la siccità o per invocare un raccolto fecondo. “La forza dell’invocare il Signore affinché intervenga in modo provvidenziale – tira le somme don Magnoli – è data dalla Chiesa raccolta in preghiera nella sua collettività”.

Indipendentemente dalle polemiche nella Chiesa, certo è che in queste ore la pioggia è arrivata veramente e in molte zone sta piovendo

Next Post

Ecco la nuova geografia delle scuole di Avezzano per l'imminente apertura del nuovo anno scolastico

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication