MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il surriscaldamento globale colpisce anche in montagna: banane a 700 metri sul livello del mare in Abruzzo

Francesco Proia di Francesco Proia
28 Agosto 2019
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. L’effetto del surriscaldamento globale inizia ad avvertirsi in maniera tangibile anche nella Marsica, dove iniziano a dare i loro frutti anche alcune piante tipicamente tropicali, come il banano.

Il signor Luigi Di Massimo aveva piantato l’albero più di dieci anni fa, quasi per scherzo, ma ora forse anche a causa dell’innalzamento globale delle temperature, il banano ogni anno puntualmente regala i suoi frutti. Il proprietario ci racconta di come queste banane siano leggermente più piccole di quelle che si trovano al supermercato, ma perfettamente commestibili e con un gusto sempre migliore, anno dopo anno. Tutto questo probabilmente è dovuto al cambiamento climatico, poiché non è normale che una pianta tropicale come quella del banano dia i suoi frutti in un paese situato a 700 metri sul livello del mare. 

Latitante per un mese, finisce la fuga dalla Finanza del 32enne di Canistro

23 Giugno 2025

L’orsetta abbandonata dalla mamma è stata trasferita: nuova casa per Nina (V1DEO)

23 Giugno 2025

Prima del prosciugamento del Fucino il clima nella Marsica era decisamente più temperato, merito del terzo lago più grande d’Italia, che mitigava sia le rigide stagioni invernali che l’insopportabile afa estiva. Ma oggi tutto ciò è quantomeno anomalo, anche se sempre più coltivatori cercano di sfruttare gli effetti del cambiamento climatico a loro favore. Il boom di olivicoltura nella valle roveto, che sta dando ottimi risultati negli ultimi anni, dimostra come l’uomo si stia progressivamente adattando al surriscaldamento globale, che di anno in anno continua a far salire le temperature del nostro pianeta. Anche le cantine vinicole locali stanno pensando a come riportare alla luce gli antichi vitigni autoctoni della Marsica, che in epoca romana erano considerati ottimi, come anche le pregiate qualità di fichi che venivano raccolti ai bordi del lago Fucino. In attesa che si riesca a trovare una soluzione globale a questo problema globale, possiamo quantomeno consolarci con il fatto che per la Marsica questo sconvolgimento avrà un impatto leggermente minore che nel resto del mondo, visto che per noi si tratta di una sorta di déjà-vu, poiché il clima sta tornando ad essere quello che c’è stato per millenni ai bordi del lago Fucino.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

“La cavalla Emily maltrattata per giorni”, le accuse delle associazioni sul caso di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Latitante per un mese, finisce la fuga dalla Finanza del 32enne di Canistro

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • C’è un tso da gestire ma la polizia locale non ha più reperibilità, comandante interviene solo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Scoppia il caso Pride ad Avezzano, l’attivista Francesca Riccitelli: come transessuale esprimo solidarietà al consigliere Simonelli

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Sara compie 35 anni e celebra il miracolo della vita: mamma dopo un trapianto di cuore

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Pride ad Avezzano, Simonelli: “Rispetto, sobrietà, convivenza i veri valori della società civile”

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication