MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il senatore Mario Tronti chiude la prima edizione della scuola di politica a Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Agosto 2013
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Si conclude con un insegnante di eccezionn e la prima edizione della “Scuola estiva di formazione politica”. Domani, sabato alle 17, si svolgerà nel cortile del prestigioso Palazzo Ducale di Tagliacozzo l’iniziativa pubblica che concluderà l’iniziativa organizzata da “Politica e destino”. Nell’ambito dell’iniziativa, oltre alla consegna degli attestati di partecipazione per i corsisti, si terrà la Lectio Magistralis del senatore Mario Tronti.
Professore Emerito di Filosofia all’Università di Siena, considerato pressoché unanimemente tra i più grandi intellettuali del dopoguerra italiano, Mario Tronti è attualmente presidente del Centro studi e iniziative per la Riforma Stato, ruolo già ricoperto da Umberto Terracini (già Presidente dell’Assemblea Costituente della Repubblica Italiana) e Pietro Ingrao (già Presidente della Camera dei Deputati). Mario tronti
Tronti è il padre dell’operaismo teorico italiano che, a partire dagli anni ’60, non ha mai smesso di esercitare la sua influenza sul pensiero politico della sinistra istituzionale e extra-istituzionale, nonché sul pensiero degli avversari che pure hanno sempre fatto i conti con le scoperte teoriche di Tronti.
Nel 1961 fonda insieme a Raniero Panzieri la rivista Quaderni Rossi, dalla quale uscirà poi per fondare, insieme a personalità come Alberto Asor Rosa e Massimo Cacciari, la rivista Classe Operaia della quale sarà direttore. Dal lavoro di questi anni prenderà vita “Operai e Capitale” (Einaudi, 1966), considerato il testo sacro dell’operaismo e ormai assurto a testo classico del pensiero politico novecentesco.
Da una conferenza tenuta a Torino sotto la presidenza di Norberto Bobbio nascerà un altro testo, che segnerà un passaggio decisivo nella storia del pensiero politico. “Sull’autonomia del politico” (Feltrinelli, 1975), con le sue sole 90 pagine, resta uno dei lavori teorici più discussi e più laceranti che siano stati pubblicati nel dopoguerra.
Oltre a quelle già citate, si ricordano, tra le sue numerosissime pubblicazioni: Il tempo della politica (Editori Riuniti, Roma, 1980), Con le spalle al futuro. Per un altro dizionario politico (Editori Riuniti, Roma, 1992) e La politica al tramonto (Einaudi, Torino, 1998)
A seguito del risultato delle ultime elezioni politiche, è attualmente senatore del Partito Democratico.
La “lectio” di sabato pomeriggio è un evento straordinario, che darà a tutti la possibilità di ascoltare una delle espressioni più alte della cultura politica e filosofica italiana. Un evento a cui non si può mancare.

Next Post

"Caos e ritardi per la tassa sui rifiuti". Il Pdl chiede al sindaco la proroga del pagamento

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication