MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Pnalm incontra gli studenti delle scuole, sviluppate le linee guida per valorizzare e tutelare il territorio

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Si sono concluse le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale organizzate dall’Ufficio Educazione e Volontariato in stretta collaborazione con gli educatori inseriti nell’Elenco Unico Operatori PNALM. Il CEA del Parco elabora linee guida dalle quali vengono sviluppati i programmi didattici per le scuole locali di ogni ordine e grado ricadenti nei tre versanti del Parco, al fine di valorizzare il territorio e la sua natura, le attività tradizionali, le attività di educazione e di interpretazione ambientale legate a diversi filoni.

Tutto il lavoro viene poi condiviso con i Dirigenti Scolastici e i docenti referenti per i programmi di educazione ambientale. L’Ente Parco negli ultimi anni ha siglato undici convenzioni con altrettanti Istituti Comprensivi i cui plessi ricadono nel territorio del Parco, raggiungendo anche le realtà più periferiche:

Perdita d’acqua sulla reta Liri-Verrecchia, chiuso l’acquedotto per riparazione urgente: rischio disagi in alcuni comuni

4 Novembre 2025

Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

4 Novembre 2025

• Istituto Comprensivo “B. Croce” di Pescasseroli (AQ)
• Istituto Comprensivo “A. Merini” di Castel di Sangro (AQ)
• Istituto “S. Giovanni Bosco” di Gioia dei Marsi (AQ)
• Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina (AQ)
• Istituto Comprensivo di Balsorano (AQ)
• Istituto Comprensivo di Trasacco (AQ)
• Istituto Comprensivo Mazzini-Capogras. di Sulmona (AQ)
• Istituto Comprensivo di Colli a Volturno (IS)
• Istituto Comprensivo di Alvito (FR)
• Istituto Comprensivo “Evan Gorga” di Broccostella (FR)
• Istituto Comprensivo di Atina (FR)

Partendo dalle linee guida dell’Ufficio Educazione e Volontario, la JD TREK di Jessica D’Andrea di Civitella Alfedena, ditta risultata aggiudicataria del bando per i tre versanti del Parco, ha sviluppato tre differenti programmi: “L’orso tra miti, leggende e curiosità” analizzando miti, favolistica e araldica dei quali è protagonista questo plantigrado; “Siamo quello che mangiamo” incentrato sull’importanza di una alimentazione consapevole; “Dai rifiuti alle risorse” sulla necessità di trasformare i rifiuti in opportunità per tutti, che hanno coinvolto 730 alunni in totale. Gli elaborati finali hanno rappresentato in modo originale e significativo l’interesse dei ragazzi rispetto agli argomenti affrontati.

Uno degli obiettivi dei programmi didattici del CEA del Parco è quello di stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza al proprio territorio attraverso la conoscenza e l’apprezzamento delle peculiarità naturalistiche, storiche e culturali di cui è ricco questo Parco. Ai laboratori nelle scuole se ne aggiungono altri interessanti ed innovativi rivolti a turisti e residenti, realizzati durante il periodo estivo presso il Centro Visita di Pescasseroli e quello di Civitella Alfedena, che riscuotono un notevole interesse da parte degli utenti.

Per il 2019 per il bando dei laboratori nei Centri Visita è risultata aggiudicataria la Soc. Coop. Camosciara di Civitella Alfedena. Ringraziamo i Dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutti gli educatori qualificati che, a vario titolo, operando in sinergia con l’Ente Parco, contribuiscono allo svolgimento di queste importanti attività didattiche e laboratoriali, che rappresentano un valore aggiunto per il nostro territorio.

Next Post

Amministrative 2020: idee, progetti e programmi, la Lega si presenta ai cittadini

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1225 shares
    Share 490 Tweet 306
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication