MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il plauso del ministro Bianchi per l’apertura della scuola di Via Pertini

Francesca Lelli di Francesca Lelli
31 Marzo 2021
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Patrizio Bianchi, il neo-ministro dell’istruzione, plaude all’apertura della nuova scuola di via Pertini: seppur a distanza, per via impegni istituzionali inderogabili, il ministro, rappresentato dal direttore dell’ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza, ha espresso i suoi più “sinceri apprezzamenti per la realizzazione della scuola”.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Bianchi nella nota di risposta all’invito del sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha sottolineato quanto “lo sforzo condiviso di tutte le istituzioni, centrali e territoriali, nonché la tenace volontà di una intera comunità impegnata nella ricostruzione post sisma 2009, possano contribuire a realizzare un obiettivo primario, ovvero rendere sicure le scuole. Il tema della sicurezza nelle scuole è fondamentale, è la misura della nostra civiltà”.

Musica per le orecchie del primo cittadino impegnato sin dal primo mandato nel programma “scuole sicur” che, passo dopo passo, ha spinto la città di Avezzano al top in Italia per la sicurezza. Ultimo in ordine di tempo l’avveniristico edificio al top sul fronte energetico e sismico, inaugurato oggi, con la benedizione del vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, dove il 7 aprile suonerà la campanella per le prime nove classi (200 alunni) ora ospitate all’ex scuola professionale sul fronte opposto della strada.

“Oggi”, ha dichiarato Di Pangrazio, “diamo un segnale chiaro di fiducia e speranza nel prossimo futuro. Questa inaugurazione arriva in un momento difficile e consegna alla città una struttura innovativa e sicura, tra le più belle nel panorama nazionale. Siamo ai vertici in Italia per la sicurezza nelle scuole. Queste solide basi e gli ambienti luminosi, caldi ed accoglienti rappresentano lo spirito più autentico di Avezzano. Sono certo che la scuola piacerà ai bambini, alle famiglie, ai docenti e a tutti coloro che lavorano con amore per l’educazione e la formazione delle giovani generazioni”.

La nuova scuola di via Pertini è un ulteriore tassello del piano di riqualificazione di tutti i plessi enfatizzato anche da Fico. “Avezzano”, ha dichiarato il responsabile dell’ufficio ricostruzione, “è un fiore all’occhiello per l’utilizzo dei fondi del post-sisma, con 7 scuole realizzate e 18 milioni spesi che hanno spinto la città al massimo livello di sicurezza per le scuole sicure. È un esempio e un vanto. Stiamo scrivendo un libro sulla ricostruzione: chiederò al Comune di raccontare la storia per evidenziare quando le cose funzionano”.

Sul tasto dell’efficienza ha battuto anche la direttrice scolastica regionale. “È un onore essere qui”, ha dichiarato Tozza, “in questo territorio così virtuoso per l’utilizzo delle risorse per le scuole”. Al taglio del nastro hanno partecipato l’assessore regionale, Guido Liris, i consiglieri regionali, Simone Angelosante, Mario Quaglieri e Giorgio Fedele, il dirigente scolastico, Pier Giorgio Basile, il vice sindaco, Domenico Di Berardino, il presidente del consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi, il presidente della commissione lavori pubblici, Gianluca Presutti, gli assessori, Emilio CipolIone, Patrizia Gallese, Loreta Ruscio e Pierluigi Di Stefano, i consiglieri Alessandra Cerone, Iride Cosimati, Maria Antonietta Dominici, Antonio Del Boccio, Maurizio Seritti e Concetta Balsorio, i rappresentanti della Cari costruzioni, nonché i tecnici e i progettisti. Ora è partita la corsa, però, per la sistemazione dell’area esterna destinata al verde: qui, con l’ok dell’ufficio della ricostruzione, l’Ente, in perfetta sintonia con il dirigente scolastico Bafile, verrà realizzato un orto didattico, un boschetto e un frutteto.

Next Post

Operazione "Acqua Fresca", Cotturone (Pd): il sindaco e maggioranza devono rassegnare le dimissioni

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication