MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Parco Sirente Velino su Rai 3: domani il documentario “Dove volano i grifoni”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
5 Marzo 2025
A A
Screenshot

Screenshot

257
Condivisioni
5.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

Canapa industriale, Confagricoltura: la Corte di Giustizia Ue riaccende il futuro

13 Novembre 2025

Avezzano. Lo scenario è mozzafiato e farà da cornice ai voli dei grifoni, protagonisti del documentario Rai che sarà trasmesso domani, giovedì 6 marzo, all’interno del programma Geo, in onda dalle 16:00 alle 18:30. Il documentario racconterà il territorio del Parco Sirente Velino, mostrando scorci suggestivi del Castello Piccolomini di Celano, della distesa della Piana del Fucino e di tanti altri luoghi incastonati nel verde dell’Abruzzo.

Una vetrina d’eccezione per il Parco. Il documentario, intitolato Dove volano i grifoni e prodotto dalla società Terra, è un viaggio emozionante tra angoli di natura incontaminata e tradizioni locali. Non mancherà, infatti, uno spazio dedicato alla cucina tradizionale abruzzese, con la partecipazione della chef Giovanna De Vincentis.

Tutti sintonizzati su Rai 3, dunque, per ammirare la bellezza della natura che ci circonda e scoprire le caratteristiche, i punti di forza e i segreti di un ambiente scelto anche dai grifoni.

Il presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore, ha commentato: “Il lavoro ormai ben avviato dalla nostra Governance ha una grande missione: lo sviluppo sostenibile. Il nostro impegno nel preservare l’equilibrio ambientale e le specie che popolano il Parco, incentivando al contempo il turismo nelle nostre aree, è costante. Siamo orgogliosi che ci sia interesse nel presentare e raccontare all’Italia la nostra oasi naturalistica: un’area da scoprire, rispettare e valorizzare”.

Screenshot
Screenshot
Screenshot

Tags: abruzzogeo&geogrifoninaturaparco sirene velinorai3
Next Post

Concorsi pubblici e mobilità esterna: opportunità di lavoro nella Marsica e in provincia dell'Aquila

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication