MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marsicano Jacopo Sipari vola in Bulgaria, sarà lui ad inaugurare uno dei festival più belli al mondo

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
15 Giugno 2018
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il direttore abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore artistico del Festival Internazionale di Mezza Estate, avrà l’onore di inaugurare uno dei Festival più belli al mondo, l’ “Opera Open Ancient Theatre 2018”. Il 23 giugno 2018, in Bulgaria, sarà Sipari infatti a salire sul podio del Teatro Romano Antico di Plovdiv, tra i più belli al mondo. Conservato perfettamente, fu eretto a tra il 114 e il 117 nell’allora Filippopoli, sotto Traiano, come risulta da un’iscrizione ivi scoperta. La cavea allo stato originale era in grado di accogliere dai 5mila sino a 7mila spettatori. Settori diversi del teatro erano riservati ai distretti in cui era divisa la città. Attualmente della cavea si sono conservate quattordici gradinate, che insieme ai resti della scena e del proscenio testimoniano ancora la ricchezza decorativa dell’edificio. L’Opera Open Ancient Theatre è tra i più suggestivi Festival musicali europei noto per le rappresentazioni di opere liriche e balletti internazionali.

Quest’anno sarà proprio Jacopo Sipari ad inaugurare la nuova stagione con la “sua” Madama Butterfly di Giacomo Puccini, con un cast di assoluto prestigio con Hye-Youn Lee, straordinaria soprano coreana, nel ruolo di Cho Cho San e Oreste Cosimo nel ruolo di Pinkerton. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera Nazionale di Plovdiv. “Ancora una volta Puccini mi porta a dirigere in uno dei templi della musica mondiale. La bellezza indiscussa del Teatro, la magia di atmosfere antiche e un cast straordinario faranno il resto. Sono estremamente onorato di poter inaugurare un Festival così importante proprio con l’Opera che più amo, Madama Butterfly, il capolavoro assoluto del Maestro toscano. Amo talmente tanto quest’opera che abbiamo deciso di inserirla anche come chiusura del 34 Festival di Tagliacozzo, quest’anno, in programma il 24 Agosto”. Madama Butterfly è un’opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904, della stagione di Carnevale e Quaresima.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Puccini scelse il soggetto della sua sesta opera dopo aver assistito al Duke of York’s Theatre di Londra, nel giugno 1900, alla tragedia in un atto Madame Butterfly di David Belasco, a sua volta tratta da un racconto dell’americano John Luther Long dal titolo Madame Butterfly, apparso nel 1898. Per la realizzazione del dramma, Puccini si documentò senza sosta e minuziosamente sui vari elementi orientali che aveva ritenuto necessario inserirvi. Lo aiutarono particolarmente una nota attrice giapponese, Sada Yacco, e la moglie dell’ambasciatore nipponico con la quale parlò in Italia facendosi descrivere usi e costumi del popolo orientale. Jacopo Sipari, di ritorno da Plovdiv, sarà impegnato nella grande produzione di “Trittico – Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi” per il centenario dalla prima rappresentazione, al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago con prima l’ 11 agosto 2018.

Next Post

La School Of Rock di Avezzano festeggia il decimo compleanno con un concerto show al Mc Donald's di Avezzano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication