MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari da Pescasseroli in concerto a Roma per i 190 anni dalla morte di Beethoven

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2017
A A
169
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Sarà ancora una volta la superba cornice della Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, una delle Chiese più belle al mondo, ad accogliere sabato 18 novembre alle 21 la seconda edizione della grande rassegna musicale Sacrum – Una preghiera in musica per la pace universale, un omaggio alla musica come forma di comunicazione tra i popoli. Quest’ anno Sacrum celebra I 190 anni dalla morte di Ludwig Van Beethoven con un grande concerto istituzionale in programma il 18 novembre 2017 alle 21 con l’ Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado” diretta per l’occasione dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore musicale del Festival Internazionale di Mezza Estate.

Il programma vedrà nella prima parte del programma un omaggio al compositore francese C. Saint Saen il cui ricordo è affidato al violoncello d’eccezione del Maestro Giuliano de Angelis con il Concerto per Violoncello e Orchestra n. 1 e nella seconda parte l’esecuzione del preludio dell’ Oratorio Sacro “Cristo sul monte degli Ulivi” e della Sinfonia n. 7 in La Maggiore di L. V. Beethoven, tra i capolavori assoluti della musica classica occidentale. Ad aprire ufficialmente la rassegna, la bacchetta del Presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Maestro Alberto Veronesi con il Preludio dall’Oratorio Sacro “Le deluge” di C. Saint Saen: “Dalla storia – dice Veronesi –  la lezione che ci viene è sempre la stessa e sempre è rimasta inascoltata, per questo le parole che instancabilmente vengono spese a difesa della pace trovano sempre nella grande musica il terreno più fecondo per far breccia nei cuori di tutte le donne e gli uomini di buona volontà. Ecco in sintesi perché sono particolarmente felice di aderire, come musicista e come Presidente della Fondazione Festival Pucciniano all’invito del caro Maestro Jacopo Sipari con il quale abbiamo condiviso già molti progetti musicali, di poter ricevere la bacchetta in questo concerto così fortemente imperniato sul tema della Pace nel mondo. Con la Fondazione Festival Pucciniano che mi onoro di presiedere, abbiamo aperto l’anno con un concerto sinfonico a Teheran, prima istituzione musicale europea a tornare a fare musica in Iran dopo 40 anni di silenzio della musica in quel grande Paese musulmano”.

A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

26 Gennaio 2023
Giornata della memoria: in scena “Etty Hillesum”, elogio dell’Amore

Giornata della memoria: in scena “Etty Hillesum”, elogio dell’Amore

26 Gennaio 2023

“Una serata – aggiunge il Presidente del Senato Pietro Grasso – incentrata sulla bellezza dell’incontro tra musica e fede: perfetto connubio tra armonia musicale e spirituale in grado di far vibrare il cuore e la mente, dando significato alla nostra interiorità e voce ai sentimenti più autentici dell’animo umano” a cui fa eco la Senatrice Abruzzese Stefania Pezzopane: “Il linguaggio universale della musica è da sempre veicolo di spiritualità, di pace, di incontro tra culture differenti e di costruzione di un futuro migliore. Valori che oggi vanno riaffermati con intensità ancora più forte attraverso linguaggi che sappiano raggiungere i cuori di tutti, soprattutto i giovani. Alle giovani generazioni ed ai loro talenti vanno dedicate le nostre principali attenzioni”.

Anche i Presidenti del Rotary Polis di Roma Maria F. Di Gosta e Niccolò di Raimondo sostengono il concerto “Il Rotary Club Roma Polis ha promosso con particolare interesse questa splendida iniziativa, in onore di Ludwig Van Beethoven: una preghiera in musica, l’espressione più profonda della nostra umanità, a sostegno della pace universale, che ponga al centro dell’agire collettivo il valore della fraternità tra i popoli”.

Presenta in concerto il noto giornalista televisivo di Rai Uno Giovanni Terzi. L’evento ha ricevuto i prestigiosissimi patrocini istituzionali di Senato della Repubblica, Pontificio Consiglio per la Cultura, Regione Abruzzo, Roma Capitale, Consiglio Regionale d’Abruzzo e Lazio, Fondazione Festival Pucciniano, Comune di Salerno e Comune di Tagliacozzo, Università degli Studi di Salerno ed è in collaborazione con Rotary Club Roma Polis, Ente Morale Tabor, Confederazione per la Musica Lirica e Sinfonica.

Il concerto è sostenuto da Spi Tecno Energie, Aterno Gas e Power, Cangiano dal 1943, Magnolia Eventi, Rotary Roma Polis, Tabor International.

Il concerto è trasmesso da Telepace – Sky 515. INGRESSO LIBERO.

Share68Send
Next Post
Boom di presenze ieri alla sagra della castagna di Sante Marie, oggi si replica

Festa della castagna all'asilo Pio XI di Villa San Sebastiano, banchi nuovi per la scuola con i fondi raccolti

Notizie più lette

  • Scappato da Milano e rintracciato in un comune marsicano: in carcere 27enne

    Fugge dai domiciliari e aggredisce i familiari che l’ospitavano: arrestato 38enne

    758 shares
    Share 303 Tweet 190
  • Matteo Messina Denaro e la sua richiesta dal carcere: vuole “cure speciali” per il cancro

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Al voto 630 avvocati per il rinnovo del consiglio dell’ordine della Marsica: tutti i candidati

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Blitz delle fiamme gialle nella sede dell’Avezzano calcio, acquisiti documenti contabili

    759 shares
    Share 304 Tweet 190

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication