MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari da Pescasseroli in concerto a Roma per i 190 anni dalla morte di Beethoven

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2017
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Sarà ancora una volta la superba cornice della Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, una delle Chiese più belle al mondo, ad accogliere sabato 18 novembre alle 21 la seconda edizione della grande rassegna musicale Sacrum – Una preghiera in musica per la pace universale, un omaggio alla musica come forma di comunicazione tra i popoli. Quest’ anno Sacrum celebra I 190 anni dalla morte di Ludwig Van Beethoven con un grande concerto istituzionale in programma il 18 novembre 2017 alle 21 con l’ Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado” diretta per l’occasione dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore musicale del Festival Internazionale di Mezza Estate.

Il programma vedrà nella prima parte del programma un omaggio al compositore francese C. Saint Saen il cui ricordo è affidato al violoncello d’eccezione del Maestro Giuliano de Angelis con il Concerto per Violoncello e Orchestra n. 1 e nella seconda parte l’esecuzione del preludio dell’ Oratorio Sacro “Cristo sul monte degli Ulivi” e della Sinfonia n. 7 in La Maggiore di L. V. Beethoven, tra i capolavori assoluti della musica classica occidentale. Ad aprire ufficialmente la rassegna, la bacchetta del Presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Maestro Alberto Veronesi con il Preludio dall’Oratorio Sacro “Le deluge” di C. Saint Saen: “Dalla storia – dice Veronesi –  la lezione che ci viene è sempre la stessa e sempre è rimasta inascoltata, per questo le parole che instancabilmente vengono spese a difesa della pace trovano sempre nella grande musica il terreno più fecondo per far breccia nei cuori di tutte le donne e gli uomini di buona volontà. Ecco in sintesi perché sono particolarmente felice di aderire, come musicista e come Presidente della Fondazione Festival Pucciniano all’invito del caro Maestro Jacopo Sipari con il quale abbiamo condiviso già molti progetti musicali, di poter ricevere la bacchetta in questo concerto così fortemente imperniato sul tema della Pace nel mondo. Con la Fondazione Festival Pucciniano che mi onoro di presiedere, abbiamo aperto l’anno con un concerto sinfonico a Teheran, prima istituzione musicale europea a tornare a fare musica in Iran dopo 40 anni di silenzio della musica in quel grande Paese musulmano”.

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

“Una serata – aggiunge il Presidente del Senato Pietro Grasso – incentrata sulla bellezza dell’incontro tra musica e fede: perfetto connubio tra armonia musicale e spirituale in grado di far vibrare il cuore e la mente, dando significato alla nostra interiorità e voce ai sentimenti più autentici dell’animo umano” a cui fa eco la Senatrice Abruzzese Stefania Pezzopane: “Il linguaggio universale della musica è da sempre veicolo di spiritualità, di pace, di incontro tra culture differenti e di costruzione di un futuro migliore. Valori che oggi vanno riaffermati con intensità ancora più forte attraverso linguaggi che sappiano raggiungere i cuori di tutti, soprattutto i giovani. Alle giovani generazioni ed ai loro talenti vanno dedicate le nostre principali attenzioni”.

Anche i Presidenti del Rotary Polis di Roma Maria F. Di Gosta e Niccolò di Raimondo sostengono il concerto “Il Rotary Club Roma Polis ha promosso con particolare interesse questa splendida iniziativa, in onore di Ludwig Van Beethoven: una preghiera in musica, l’espressione più profonda della nostra umanità, a sostegno della pace universale, che ponga al centro dell’agire collettivo il valore della fraternità tra i popoli”.

Presenta in concerto il noto giornalista televisivo di Rai Uno Giovanni Terzi. L’evento ha ricevuto i prestigiosissimi patrocini istituzionali di Senato della Repubblica, Pontificio Consiglio per la Cultura, Regione Abruzzo, Roma Capitale, Consiglio Regionale d’Abruzzo e Lazio, Fondazione Festival Pucciniano, Comune di Salerno e Comune di Tagliacozzo, Università degli Studi di Salerno ed è in collaborazione con Rotary Club Roma Polis, Ente Morale Tabor, Confederazione per la Musica Lirica e Sinfonica.

Il concerto è sostenuto da Spi Tecno Energie, Aterno Gas e Power, Cangiano dal 1943, Magnolia Eventi, Rotary Roma Polis, Tabor International.

Il concerto è trasmesso da Telepace – Sky 515. INGRESSO LIBERO.

Next Post

Festa della castagna all'asilo Pio XI di Villa San Sebastiano, banchi nuovi per la scuola con i fondi raccolti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication