MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il linguista e presidente onorario della Crusca Francesco Sabatini dona 10mila libri all’Università “D’Annunzio”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
15 Maggio 2024
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Chieti. Un’eredità di circa 10mila libri, frutto di una vita di studi nel campo della linguistica e della filologia, ma anche del territorio e delle comunità abruzzesi, è stata interamente donata all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara da parte di Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo di Pescocostanzo, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato presidente dal 2000 al 2008, e professore emerito dell’Università degli studi Roma Tre, oggi 92enne.

“Un dono dal valore inestimabile, un atto di una generosità commovente da parte del maggior linguista italiano vivente, orgoglio abruzzese, per quanto sarà determinante per la formazione, lo studio, la ricerca che si svolge sul territorio su questi argomenti. Un patrimonio che è traccia della sua formazione culturale, intellettuale, squadernata e messa a disposizione degli studenti e dei docenti dell’università D’Annunzio ma anche di tutti quelli che vorranno approfittare di questo autentico tesoro”, commenta Alessandro Pancheri, professore ordinario di Filologia italiana all’Università “D’Annunzio” e accademico della Crusca.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

I volumi di Sabatini sono già sistemati e catalogati in una specifica sala della biblioteca universitaria “Ettore Paratore” nel campus di Chieti Scalo dell’Università “D’Annunzio”, all’interno del dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali, ma saranno a disposizione di studiosi provenienti da ogni dove così come aperta a tutti è l’inaugurazione del fondo che si terrà con un’intera giornata di studi venerdì 17 maggio dalle 10.15 a cui seguirà una lectio magistralis dello stesso Sabatini sul tema “I libri e la vita”.

Un fondo che s’intitola a “Francesco e Francesca Sabatini”, dedicato quindi non solo allo studioso oggi 92enne ma anche alla moglie, “perché il suo lavoro è frutto delle loro due vite insieme – spiega la nipote, Francesca Sabatini, assegnista di ricerca in Geografia all’Università del Piemonte Orientale -. Mia nonna infatti è stata fondamentale nella sua attività di ricerca, l’ha sostenuto, aiutato nel lavoro, e gli è sempre stata accanto, anche nei diversi trasferimenti da una città all’altra per lavoro”. “Sua premura era che questa sezione della biblioteca non andasse dispersa, ma che fosse a disposizione di tutti, in Abruzzo”. Oltre all’enorme mole di volumi, fanno parte del fondo anche estratti di una parte della sua capillare corrispondenza con altri studiosi internazionali.

Next Post

Superbonus, FdI: "Platfond di 400 milioni riservato solo alle nuove pratiche nei crateri sisma"

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication