MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il leone di Ladispoli diventa un libro con la prefazione di Sgarbi: la presentazione a Capistrello

L'animale fuggì dal circo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Aprile 2024
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Il leone che fuggì dal circo a Ladispoli diventa un libro, con la prefazione di Vittorio Sgarbi. È uscito il 12 aprile scorso in tutte le librerie e sulle principali piattaforme online, “Il Leone di Ladispoli”, il libro sugli avvincenti avvenimenti accaduti nella notte dell’11 novembre 2023 nella cittadina laziale.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Un’operazione verità, con un racconto di fatti inediti ed avvincenti, messa in opera dalla scrittrice genovese Davia Bondanza, che cela, però, diverse chiavi di lettura, sociologiche e psicologiche. Grazie, inoltre, al contributo di autorevoli esponenti del mondo delle associazioni animaliste, il libro è destinato ad aprire finalmente un reale dibattito sulla presenza degli animali nei circhi, incredibilmente costretti ancora oggi ad esibirsi in ambito circense. “Se tutto fosse andato come speravo, il colpo sarebbe entrato. Il leone, senza farsi attendere oltre, fece per alzarsi in piedi. Senza alcuna esitazione, sparai”, questo è solo un frammento dell’approfondita intervista, contenuta nel volume e rilasciata alla scrittrice dall’uomo che, da solo con un’azione rocambolesca, riuscì ad “addormentare” il leone scappato dal circo: il dott. Raffaele Bisegna, 38 anni, originario di Capistrello e tecnico specializzato in telenarcosi veterinaria. Fu proprio lui, in quel freddo pomeriggio di novembre quasi senz’anima, a far partire il colpo decisivo, che riuscì a sedare Kimba – questo il nome dell’animale – e a permettere di portalo al sicuro e in salvo. Il libro verrà presentato, per la prima volta in Abruzzo, a Capistrello il prossimo 25 maggio.

 

“Sono entusiasta di presentare la mia opera, per la prima volta, nella terra natia di Raffaele Bisegna, la persona che, col suo contributo essenziale, aiutò a sciogliere i nodi intricatissimi di una situazione pericolosa e quasi paradossale, dimostrando un raro senso del dovere. – afferma l’autrice – Kimba è diventato il simbolo di un’idea nuova e vecchia allo stesso tempo: da un lato, la ricerca incessante e disperata della libertà e, dall’altro, la necessità di riformulare vecchi usi e costumi della nostra società. Ho scelto Capistrello proprio per rendere omaggio al coraggio di Raffaele e per poter condividere questa storia con la sua comunità”. Ed è stato proprio il critico d’arte Vittorio Sgarbi, noto personaggio televisivo, opinionista e politico, nella sua eccezionale prefazione, ad intrecciare sapientemente quei fatti di cronaca con la straordinarietà simbolica della figura del leone. Il libro, infatti, si apre con le parole di Sgarbi, che sceglie di riportare “in vita” la raccolta medievale di bibliografie agiografiche di Jacopo da Varazze, compilata nella seconda metà del 1200. Tra quelle pagine, viene narrata l’impresa di San Girolamo che, piuttosto che scappare, decise di accogliere il leone ferito nel suo monastero, per curarne le ferite ed alleviarne le sofferenze.

 

Leone in giro per strada: marsicano il cecchino che lo ha narcotizzato (Video)

 

Tags: abruzzoleoneVittorio Sgarbi
Next Post

Centinaia di ragazzi dell'Azione cattolica marsicana da papa Francesco per festeggiare il 25 aprile

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication