MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Fragile, superare le dipendenze grazie al teatro, la compagnia “i girasoli” porta in scena la gestione delle emozioni

Grazie al teatro è possibile spostare il focus dalle sostanze che creano dipendenza, verso attività produttive e benefiche

Francesco Proia di Francesco Proia
14 Giugno 2024
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato alle ore 21, nel teatro di San Rocco, si terrà lo spettacolo teatrale “Il Fragile”, del laboratorio teatrale esperenziale “i girasoli”.

Questo progetto teatrale non è solo una rappresentazione scenica, ma un percorso di crescita personale e collettiva, un’esperienza di gestione delle emozioni e di spostamento del focus dalle sostanze che creano dipendenza a attività produttive e benefiche. Nato dall’esigenza di affrontare e superare le problematiche legate alle dipendenze, questo progetto si è fondato sulla cultura dell’empowerment group, un metodo che valorizza il lavoro di squadra e la condivisione di una visione comune, che la scienza da tempo ha riconosciuto tra le attività essenziali per il benessere mentale.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

La forza de “Il Fragile” risiede nella capacità del gruppo di lavorare in sinergia, con ogni membro che ha contribuito con le proprie risorse e capacità uniche. Questa collaborazione ha permesso di superare conflitti e problematiche, rafforzando la visione comune del progetto, ma anche arricchendo il gruppo con gli obiettivi individuali dei partecipanti. Riconoscere e bilanciare questi elementi è stato fondamentale per lo sviluppo e la crescita personale di tutti i membri coinvolti.

Il progetto è stato possibile anche e soprattutto grazie ad alcuni professionisti, uno su tutti Alberto Santucci, regista e talentuoso attore della compagnia teatrale “Lanciavicchio”. Ma anche Pasquale Palma, insostituibile per la sua disponibilità e capacità di risolvere qualsiasi problema. Un riconoscimento speciale va a Piero D’Andrea, autore dell’opera, che ha trasformato la sua lotta personale contro le dipendenze in una fonte di speranza e rinascita attraverso l’amore per l’arte. Pierpaolo Di Crisante, che ha condiviso la sua tragedia personale, permettendo agli altri di apprendere dalla sua esperienza, Franca Stati, sempre pacata, attenta e produttiva, hanno contribuito significativamente al successo del progetto, e la dottoressa Vera Ruscitti, responsabile del progetto dal punto di vista psicologico. La distribuzione delle responsabilità ha garantito a tutti una dignità e un ruolo fondamentale, anche di fronte ai numerosi conflitti che, paradossalmente, hanno finito per rafforzare il gruppo.

Next Post

Aria buona e natura premiano il parco Sirente-Velino: primo parco europeo dei Borghi del respiro

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication