MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il cuore della Marsica protagonista dell’ultimo libro dello scrittore aiellese Vittorio Maccalini

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
20 Aprile 2024
A A
93
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. La Marsica si fa protagonista nel libro “Una storia differente”, di Vittorio Maccallini, edito da Atile Edizioni. La storia si svolge nella prima metà del XX secolo, gli episodi raccontati sono ambientati in un piccolo borgo dell’Abruzzo montano ed evidenziano la quotidianità, le sofferenze, le aspirazioni e i sentimenti dei più semplici. Il protagonista è un uomo povero e analfabeta, ma non per questo privo di passioni e di ideali. Al rientro dal fronte, dove aveva vissuto gli orrori del primo conflitto mondiale, subisce una delusione amorosa che condizionerà la sua vita sentimentale.

Maccalini, nato il 26 gennaio 1949 ad Aielli, borgo nel cuore della Marsica, dove abita tutt’ora, ha svolto la vita lavorativa alle dipendenze dello Stato. Sebbene abbia compiuto studi tecnici, è stato sempre affascinato dal mondo classico e dalla sua mitologia. Solo in età adulta si è dedicato alla scrittura per raccontare fatti e accadimenti del passato che rischiavano di essere dimenticati. Nel maggio del 2023 ha pubblicato un libro di racconti e favole dal titolo “Favole, Racconti e Vecchie Storie”, edito da Atile Edizioni.

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

30 Settembre 2025

Nella prefazione, curata da Elena Midolo, si racconta che “Dal cassetto della memoria Vittorio Maccallini ha ripescato un ricordo – una storia a cavallo fra due guerre mondiali – e lo ha trasformato nella narrazione di un nobile sentimento: l’amore. Scopriamo fra le righe dell’opera l’amore, disegnato con sfumature morbide, che non s’incenerisce con il trascorrere del tempo ma resta vivo nell’animo e assume la veste di trait d’union fra un prima e un dopo. Il ‘durante’ è sofferenza, è accettazione, è adattamento, è capacità di sopravvivere a sensazioni ed emozioni, di un momento che fu, che hanno custodito un affetto. Ma il ‘durante’ è anche consapevolezza di ciò che è stato e che non potrà essere ed ecco il protagonista, Ricuccio, arenarsi ai bordi del background della mentalità di un borgo e di un’epoca il cui patrimonio culturale si è sfaldato nel passaggio dal regime totalitario ai tempi odierni, da un insieme di costumi e tradizioni, persi con il naturale ricambio generazionale, alla modernità. Con delicatezza, Maccallini ci invita a viaggiare all’indietro nel tempo per conoscere luoghi e cultura differenti dagli attuali, seppur radici della società contemporanea”.

Tags: Aielli
Next Post

Scuola ed istituzioni unite in "Gioia", un laboratorio in ricordo di Gioia Muliere

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication