MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Crab esce dal commissariamento. La coalizione Di Pangrazio contro De Angelis: non partecipa e non la vota

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. «Nei giorni scorsi De Angelis, con eccellente tempismo, si era premurato di invocare “Una rapida uscita dal commissariamento del Crab”, ben sapendo che l’assemblea in cui si sarebbe ratificato ciò era già stata pubblicamente annunciata per il 22 maggio scorso e slittata per semplici motivi formali. Quello che invece il sindaco De Angelis non ha detto, e che è agli atti, è che l’Amministrazione avezzanese, nell’assemblea che ha sancito risultati straordinari e scelte cruciali per il Crab e Avezzano, in realtà non ha votato, astenendosi, con la motivazione che la stessa non ha ancora assunto decisioni in merito alle partecipate, e ha delegato all’assemblea un dirigente». É la precisazione del consigliere Ferdinando Fiore Boccia, già vicesindaco e assessore alle partecipate nell’amministrazione Di Pangrazio.

«Sarebbe questa la nuova politica per la città? É bene ricordare che la crisi che ha investito i tre centri di Ricerca regionali, Crab, Cotir e Crivea, ha origini lontane: con un presidente pescarese scelto da altri che percepiva lauti compensi e rimborsi spese, e il consulente esterno Mariano Santomaggio, il Crab ha avuto continue perdite di esercizio che hanno obbligato alla messa in liquidazione. Su impulso del presidente del Consiglio regionale è stato costituito, mesi addietro, un gruppo di lavoro finalizzato alla costituzione del Centro unico di Ricerca e alla soluzione delle problematiche di istituti così importanti per l’Abruzzo. Il gruppo di lavoro, cui hanno partecipato il presidente D’Alfonso, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, l’assessore Dino Pepe, i consiglieri regionali Lorenzo Berardinetti, Maurizio Di Nicola, Mario Olivieri, Mauro Febbo e il commissario Andrea Cleofe, ha stabilito il percorso per l’uscita del Crab dallo stato di liquidazione, la creazione del Centro unico di Ricerca abruzzese con sede nella nostra Avezzano e la sua patrimonializzazione, per la quale sono stati assegnati dalla Regione 4 milioni di euro. L’impegno dello stesso sindaco Giovanni Di Pangrazio è stato tenace fin dal 2013, anno in cui ottenne l’assegnazione di fondi dopo aver sollevato con forza la questione dell’esclusione del Crab dai finanziamenti allora assegnati a Cotir e Ciapi da parte del governo regionale del tempo,fino alla delibera per il sostegno al riordino e il riassetto delle quote societarie e per il supporto alla Regione nel rilancio dell’Ente », continua Boccia,«Certe improbabili operazioni promozionali si scontrano con i fatti: l’uscita del Crab dallo stato di liquidazione, ottenuta con un lavoro lungo e complesso, non è certo stata ottenuto da De Angelis, che bene invece avrebbe fatto a informarsi sulle criticità e le reali necessità dell’Ente, sostenendone appieno gli atti utili allo sviluppo».

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

«Amministrare la città richiede il quotidiano impegno in prima persona e non può non suscitare perplessità nei cittadini l’assenza del sindaco De Angelis in una circostanza così importante, nonché la mancanza di adesione alla costituzione del Centro unico di Ricerca, per cui ci siamo battuti a lungo, come anche per ottenere che avesse sede ad Avezzano», sottolinea Giovanni Di Pangrazio,« Abbiamo avviato tanti progetti di rilievo che daranno frutti nel prossimo futuro, ci auguriamo che per il principio di continuità questa Amministrazione lavori al completamento di quanto avviato, in particolare per ciò che riguarda l’ospedale e i presidi essenziali, il restyling dell’area di piazza Torlonia – per cui, con i relativi finanziamenti, sono già stati presentati progetti a seguito avviso pubblico – la riapertura della Cartiera fissata al 30 novembre, e al completamento della messa in sicurezza delle scuole. In questo, come detto, la nostra Coalizione sarà sempre a disposizione per dare supporto e aiuto per il bene della nostra comunità».

Next Post

Nuova giunta, ecco tutte le deleghe degli assessori. Il sindaco De Angelis e i suoi: già al lavoro

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1027 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication