MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Covid sta  inquinando anche la didattica, Credici: basta molestie telematiche a maestri e genitori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A seguito di decine di segnalazioni ricevute da docenti e genitori, il presidente dell’associazione Credici per i diritti civili Pierluigi Palmieri, denuncia lo stato di estremo disagio psicologico e operativo in cui versano docenti e genitori da quando, a causa dell’emergenza Covid, le scuole sono state chiuse ed è subentrata la ormai famigerata Didattica a distanza.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Ieri  Palmieri ha inviato una lettera di diffida al Ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina e per conoscenza al presidente Sergio Mattarella, nella quale afferma  che bisogna con effetto immediato ribadire la non obbligatorietà dell’accesso alle piattaforme informatiche.  Il sindacalista sostiene che lo stress tra i docenti  cresce di giorno in giorno,  e molti sono al limite del burnout e ricorda che già il nove marzo aveva pubblicato sul sito dell’associazione una lettera aperta al Ministro  per denunciare che “iI Covid inquina anche la didattica”.

E’ necessario interrompere la pressione provocata dall’esasperazione informatica, che peraltro discrimina le famiglie più disagiate,  e dare ampia libertà agli insegnanti e ai genitori di attuare,  in collaborazione  senza sovrapposizione di ruoli, la loro rispettiva “didattica di vicinanza” come si fa durante le vacanze.

“Lasciando da parte ogni considerazione sulla reale efficacia dell’uso della telematica”, si legge nella diffida, “che in stato di emergenza trova un minimo di giustificazione solo per le ultime classi della scuola secondaria, la mia Associazione non può esimersi dal denunciare il forte e crescente disagio in cui versano, a seguito dell’adozione della Didattica a distanza, gli insegnanti e i genitori, e in molti casi genitori/insegnanti, in particolare del settore del primo ciclo  d’istruzione”.

 

 

Next Post

Coronavirus Marsica: un altro caso nelle ultime 24 ore, sono 72 le persone in sorveglianza attiva

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication