MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Covid sta  inquinando anche la didattica, Credici: basta molestie telematiche a maestri e genitori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A seguito di decine di segnalazioni ricevute da docenti e genitori, il presidente dell’associazione Credici per i diritti civili Pierluigi Palmieri, denuncia lo stato di estremo disagio psicologico e operativo in cui versano docenti e genitori da quando, a causa dell’emergenza Covid, le scuole sono state chiuse ed è subentrata la ormai famigerata Didattica a distanza.

Salvezza dei Tribunali, “vicini al traguardo, ora niente passi falsi”: politica e avvocati uniti

25 Novembre 2025

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Ieri  Palmieri ha inviato una lettera di diffida al Ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina e per conoscenza al presidente Sergio Mattarella, nella quale afferma  che bisogna con effetto immediato ribadire la non obbligatorietà dell’accesso alle piattaforme informatiche.  Il sindacalista sostiene che lo stress tra i docenti  cresce di giorno in giorno,  e molti sono al limite del burnout e ricorda che già il nove marzo aveva pubblicato sul sito dell’associazione una lettera aperta al Ministro  per denunciare che “iI Covid inquina anche la didattica”.

E’ necessario interrompere la pressione provocata dall’esasperazione informatica, che peraltro discrimina le famiglie più disagiate,  e dare ampia libertà agli insegnanti e ai genitori di attuare,  in collaborazione  senza sovrapposizione di ruoli, la loro rispettiva “didattica di vicinanza” come si fa durante le vacanze.

“Lasciando da parte ogni considerazione sulla reale efficacia dell’uso della telematica”, si legge nella diffida, “che in stato di emergenza trova un minimo di giustificazione solo per le ultime classi della scuola secondaria, la mia Associazione non può esimersi dal denunciare il forte e crescente disagio in cui versano, a seguito dell’adozione della Didattica a distanza, gli insegnanti e i genitori, e in molti casi genitori/insegnanti, in particolare del settore del primo ciclo  d’istruzione”.

 

 

Next Post

Coronavirus Marsica: un altro caso nelle ultime 24 ore, sono 72 le persone in sorveglianza attiva

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    853 shares
    Share 341 Tweet 213
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication