MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Consorzio di tutela della patata Igp del Fucino fissa i prezzi di prodotto, in arrivo un packaging innovativo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Osservatorio Permanente, istituito dal Consorzio per la Tutela e Valorizzazione delle Patate del Fucino Igp, con la partecipazione del Cda e di tutti i confezionatori soci del consorzio (Ampp, Torti, Angelucci, Fratelli Cambise, Cooperativa La Serra, La Campagnola e Sielca 2) ha concordato all’unanimità di fissare i primi prezzi di vendita delle Patate del Fucino IGP, da immettere sul mercato relativamente alle confezioni vert-bag da 1,5 a 0,85 euro al chilo, da 2.0 e 2.5 a 0.80 euro al chilo. e alle confezioni in sacco rete da 5 chili a 0.80 euro al chilo. Il tutto franco arrivo sovra imballo in cartone compresso.

Inoltre per le Patate del Fucino Igp, certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate, è stato fissato un prezzo minimo di 0,35 euro al chilo.

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

Le nuove confezioni immesse sul mercato avranno un packaging innovativo in cui si evidenzia che il materiale usato, unico per tutti i confezionatori soci del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino Eco Compatibile e 100% riciclabile.

In questa fase, con l’inizio delle scavature, il prodotto Igp si presenta con pezzatura più uniforme verso un calibro medio.  La commercializzazione del prodotto Patata del Fucino Igp è iniziata ieri.

Dai dati approvati nell’Assemblea del 29/07/2019 si evidenzia una produzione commercializzata nella campagna 2018-2019 di 119.865,19 Q.li, che attestano che la Patata del Fucino IGP è il primo prodotto IGP pataticolo italiano richiesto dal mercato.

Tale riconoscimento, da parte dei consumatori, è dovuto alle alte qualità organolettiche ed all’alto contenuto di fosforo e potassio, caratteristiche essenziali per la certificazione IGP, ma anche grazie all’impegno dei nostri pataticoltori che con la loro professionalità ottengono un prodotto di eccellente qualità, confermando l’areale fucense maggiore produttore pataticolo.

 

Next Post

Al via il GiovencoTeatroFestival tra spettacoli, concerti e laboratori: ecco tutte le info e appuntamenti

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication