MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Concerto della Speranza” riscalda la chiesa della Madonna delle Grazie di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Gennaio 2023
A A
188
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
Ti proteggo, tutto pronto ad Avezzano per l’evento della salute dedicato alla prevenzione femminile

A San Benedetto arriva un centro gratuito di ascolto e supporto per i malati oncologici

9 Febbraio 2023
Parcheggi a pagamento ad Avezzano, confermate le nuove tariffe e gli abbonamenti per residenti e commercianti

Carenza di parcheggi, Centro giuridico del cittadino: “Non esiste una strategia del potenziale”

9 Febbraio 2023
Celano. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Osvaldo Costanzi” ha organizzato a Celano “Il Concerto della Speranza”. Il primo anno l’evento si è svolto nella chiesa di Santa Maria, e negli anni successivi nella chiesa di Madonna delle Grazie. Un pubblico numeroso e attento, ha seguito l’eccellente esibizione – in due fasi distinte – dei bravi artisti Bianca D’Amore (soprano) e Sabrina Cardone (pianoforte) e di Enzo Filippetti (Sassofono) e Carlo Cantelmi (pianoforte).
“Il concerto lo abbiamo dedicato anche ai celanesi sparsi in tutto il mondo – ha dichiarato il presidente Ilio Nino Morgante – per dimostrare loro affetto e vicinanza e un forte abbraccioi virtuale”. Dopo i saluti  del presidente, Ilio Nino Morgante, che ha auspicato per l’anno 2023 la fine delle ostilità tra la Russia e l’Ucraina  e il ritorno alla pace definitiva e duratura tra i due popoli, ha preso la parola Edoardo Castellucci, cultore di storia locale, che ha  illustrato il significato fondamentale del concerto della speranza 2023.
“Si tratta di una data fondamentale per Celano, perchè ricorrono gli 800 anni dalla distruzione della città da parte di Federico II – ha detto Castellucci – l’associazione Costanzi  inizierà da quest’anno un percorso storico-culturale, che durerà sino al 2029, abbracciando i periodi  che vanno dalla distruzione di Celano (1223); alla deportazione dei cittadini fedeli al conte Tommaso (1224); alla ricostruzione della città sul colle
di San Flaviano (1227)”.
Insomma, un progetto ambizioso, assai impegrativo, che vedrà l’associazione Costanzi in prima linea assieme ad altre importanti istituzioni locali, provinciali e regtionali. infine, i ringraziamenti del presidente Nino Morgante alla Fondazione Carispaq, alla Regione Abruzzo, alla Confraternita Madonna delle Grazie, al parroco della chiesa di San Giovanni Battista don Ilvio Giandomenico.
Share75Send
Next Post
W Sant’Antonio, la Marsica in festa per il protettore degli animali. A Trasacco cuttora senza alcool

La festa di Sant'Antonio Abate protagonista di un convegno a Collelongo

Notizie più lette

  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    1014 shares
    Share 406 Tweet 254
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2112 shares
    Share 845 Tweet 528
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    3024 shares
    Share 1210 Tweet 756
  • Radio Monte Velino al Festival di Sanremo per il 36° anno consecutivo

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    623 shares
    Share 249 Tweet 156

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication