MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
sindaco Castellafiume

Il Comune di Castellafiume aderisce al GAL Marsica e al progetto “Cippi, Antichi Confini”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Ottobre 2018
A A
167
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume.  Il Comune di Castellafiume entra a far parte del “GAL Marsica” e aderisce al progetto sul cammino “Cippi, Antichi Confini”. E’ quanto deliberato ieri, all’unanimità, nel corso del consiglio comunale.

“Entrare a far parte del GAL Marsica, rappresenta una grande opportunità”, ha dichiarato il sindaco di Castellafiume, Giuseppina Perozzi, “l’adesione del comune di Castellafiume alla società costituisce un’occasione di sviluppo per la valorizzazione del nostro territorio, in quanto ci permette di essere inseriti nell’ambito di un circuito che offre strategie territoriali importanti con lo scopo di valorizzare i veri punti di forza della Marsica attraverso una partecipazione ampia e diretta delle singole comunità  locali”.

Proroga per i Tribunali minori, Unarma: “Decreto monco che non fornisce la soluzione del problema”

Proroga per i Tribunali minori, Unarma: “Decreto monco che non fornisce la soluzione del problema”

9 Febbraio 2023
Assut Europe, operai in sciopero a Magliano de’ Marsi: problemi con servizi e ferie

Diritti e lavoro, è il giorno del confronto alla Assut Europ ed Ergon Sutramed

9 Febbraio 2023

Alla base dell’attività del GAL Marsica ci sono progetti per lo sviluppo rurale, la crescita culturale, il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio attraverso strategie e sinergie di sviluppo socio economico-produttivo, turistico e culturale. Inoltre è stata deliberata anche l’approvazione della convenzione con lo sportello Europa Abruzzo per il riconoscimento del percorso “Cippi, Antichi Confini” nell’ambito dell’attività di promozione dei cammini avviato dalla Regione Abruzzo.

L’iniziativa è finalizzata alla creazione di un camminamento turistico nei territori percorsi dall’antico confine tra il Regno delle due Sicilie e lo Stato Pontificio. Oltre a Castellafiume sono coinvolti nel progetto i comuni di Tagliacozzo, Carsoli, Cappadocia, Oricola, Pereto, Rocca di Botte e altri centri della Valle Roveto. “Il turismo lento dei cammini permette di generare una microeconomia in grado di creare attrattiva rilanciando il turismo locale e creando un’opportunità di crescita economica per il nostro territorio”, ha concluso soddisfatta il primo cittadino, Giuseppina Perozzi.

Share67Send
Next Post
Al Teatro dei Marsi il giardino dei ciliegi di Čechov, 30 anni di felicità in comodato d’uso con Guenzi e Borghesi

Al Teatro dei Marsi il giardino dei ciliegi di Čechov, 30 anni di felicità in comodato d'uso con Guenzi e Borghesi

Notizie più lette

  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    1006 shares
    Share 402 Tweet 252
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2107 shares
    Share 843 Tweet 527
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    3016 shares
    Share 1206 Tweet 754
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Radio Monte Velino al Festival di Sanremo per il 36° anno consecutivo

    429 shares
    Share 172 Tweet 107

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication