MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comitato difesa del territorio equo: inopportuno e dannoso per territorio e suoi abitanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Massa d’Albe. Dopo lo scandalo della discarica Bussi la Regione Abruzzo riprova a contaminare il proprio territorio. Lo fa ad Alba Fucens, sito archeologico del 304 a.C., situato alle propaggini del Parco Velino Sirente, che verrà a breve consegnata a un impianto di compostaggio da 50.000 tonnellate e con tutta probabilità ospiterà i rifiuti delle regioni limitrofe. Non bastava lo scandalo delle acque contaminate e il tentativo di far finire Villa Adriana, patrimonio dell’Unesco, nella discarica di Corcolle. “L’istallazione di un impianto di compostaggio vicino a un sito archeologico – dichiarano dal Comitato difesa del territorio equo – è inopportuno e dannoso per la salute del territorio e dei suoi abitanti, oltre che del patrimonio artistico. Non solo: troppo vicino all’impianto c’è una scuola e il Parco naturale regionale del Sirente Velino. A breve distanza temporale gli amministratori di due regioni della nostra Bell’Italia, Lazio e Abruzzo, danno sfoggio delle loro capacità impianto massa d'albegestionali di tutela e incremento del nostro invidiabile patrimonio storico e artistico. Siamo quindi costretti ad assistere al connubio di amministratori e imprenditori pronti a preferire il business dei rifiuti invece di valorizzare il patrimonio archeologico e paesaggistico che hanno a disposizione”. “Invece di sfruttare le potenzialità di Alba Fucens – spiegano dal Comitato – con le sue suggestive mura poligonali, l’ampio anfiteatro dalla perfetta acustica e la singolare chiesa di san Pietro con gli interni di fattura cosmatesca, gli amministratori locali hanno deciso di preferire un affare di facile e certa realizzazione”. Alba Fucens è venuta alla luce nel ’49, grazie all’impegno di una missione di archeologi belgi e può considerarsi uno dei luoghi di maggiore interesse culturale non solo per l’Abruzzo, ma per tutto il territorio italiano. “A partire dagli anni ’60 le cave estrattive – concludono dal Comitato – hanno invece deturpato il territorio circostante e ora che finalmente ci si aspettava una bonifica ambientale e una possibile integrazione italiana dell’attività archeologica belga, si sceglie invece la via del facile guadagno.

Next Post

Domani arriva "La tua bellezza per la vita" con Confedercenti e Rotaract

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication