MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caso Aciam approda in Commissione vigilanza regionale, cda: urgente la modifica statutaria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Agosto 2024
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il caso Aciam approda in consiglio regionale. Ieri mattina si è svolta la Commissione di vigilanza regionale presieduta dal consigliere regionale Sandro Mariani avente, quale punto all’ordine del giorno, l’informativa sulla procedura di risanamento di Aciam.

Hanno preso parte alla seduta, in rappresentanza di Aciam, il presidente del cda Maurizio Bianchini, l’amministratore delegato Alberto Torelli e, in rappresentanza del collegio sindacale, il presidente Evandro Ranieri.

Villa bunker di Scalzagallo, residenti esasperati: “muro di cinta sempre più instabile. Pericolo e degrado”

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

“Maurizio Bianchini e Alberto Torelli hanno avuto modo di esporre compiutamente agli astanti le origini della crisi congiunturale che ha colpito Aciam nell’esercizio 2023”, hanno spiegato dalla società consortile, “esponendo altresì i tratti essenziali del piano di risanamento che la Società ha posto in atto e sta perseguendo al fine di rilanciarsi; in questi termini, hanno altresì avuto modo di ribadire la necessità di procedere con urgenza alla modifica statutaria onde  poter procedere alla successiva ricostituzione/aumento di capitale, così consentendo peraltro agli Enti che già hanno manifestato la volontà di fuoriuscire dalla compagine societaria, di alienare le proprie partecipazioni”.

È intervenuta altresì l’Agir, nella persona del direttore Luca Zaccagnini che, interpellato sul punto, ha avuto modo di chiarire che “la nota dell’Autorità del giorno 30.07.2024 (oggetto “indirizzi del piano d’ambito AGIR”) recava, appunto, meri indirizzi, e che la costituzione di un’unica società mediante fusione di quelle attualmente esistenti (tra cui ACIAM) non è risultato conseguibile in tempi brevi e compatibili con il salvataggio di ACIAM (non meno di 4 anni), difettando una norma regionale che lo consenta; sul punto, le rappresentanze di ACIAM hanno altresì significato che le modalità con cui la Società ha provveduto alla selezione del socio privato, in base alla normativa tempo per tempo vigente, non consento una liquidazione unilaterale del socio, trattandosi di socio “stabile”.

Proprio sulla base di tale ultima precisazione, la Commissione di Vigilanza Regionale ha chiesto al Comune di Avezzano, rappresentato dall’assessore Alessandro Pierleoni, di trasmettere la documentazione di gara afferente alla selezione del socio privato di Aciam.

Il Cda di Aciam ritiene che la seduta di ieri “sia stata di peculiare importanza, consentendo di fare definitiva chiarezza in merito alla situazione in cui versa la società e in ordine ai rimedi individuati e approntati, anche grazie al lavoro indefesso dei consulenti avvocato Antonio Della Pietra (per i profili di diritto societario) e dottor Lorenzo De Cesare (per i profili contabili e di crisi d’impresa), al fine di rilanciare la Società e salvaguardare numerosi posti di lavori.

A tale ultimo riguardo, preme rappresentare che il Tribunale di Avezzano ha accolto l’istanza presentata da parte di Aciam volta a ottenere la proroga, per ulteriori 120 giorni, delle misure di protezione al fine di consentire il perfezionamento del percorso di ricapitalizzazione.

Il Cda di Aciam è fiducioso che “il percorso tracciato per il risanamento e il rilancio di Aciam possa perfezionarsi ed è altresì confitente nel fatto che quanti Enti non hanno ancora deliberato in senso favorevole alla modifica statutaria vi provvedano in vista della prossima assemblea straordinaria; infine, si ringraziano sin da ora i numerosi Comuni (ed Enti, tra cui l’Unione dei Comuni della Montagna Marsicana) che, viceversa, hanno già deliberato nel senso poc’anzi detto mostrando una peculiare attenzione e vicinanza ai 90 dipendenti di Aciam e una lungimiranza espressione della migliore versione della politica”.

Next Post

Tour del Pink Panel nella Marsica, dai cunicoli di Claudio alla Cantina del Fucino

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication