MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Cammino dell’accoglienza sui luoghi simbolo della Guerra Mondiale e della Resistenza

Un percorso da Balsorano ad Avezzano tra storia, tradizioni, natura e cultura

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
25 Maggio 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Immaginate di percorrere un cammino, a pochi passi da casa vostra, che attraversa i luoghi simbolo della Guerra Mondiale e della Resistenza. Il tutto immergendo mente e corpo in un mix di natura, storia, tradizione e cultura.

Parliamo del Cammino dell’Accoglienza che rientra nel nuovo ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito www.marsica.it, realizzato insieme al Gal Marsica. (Clicca qui per seguire la nuova pagina Facebook). Una tre giorni di marcia (44km totali) da Balsorano ad Avezzano, che rappresenta un tuffo nell’altruismo delle popolazioni locali che accolsero centinaia di prigionieri alleati, ebrei e fuggitivi durante gli anni della guerra.

An elevated wooden pathway going through tall plants in the forest

La Via dei Lupi: un’avventura nel cuore dell’Abruzzo selvaggio

16 Maggio 2024

Sentiero Michele Tenore dell’Adonis distorta, sabato la presentazione e la prima escursione

30 Agosto 2023

L’obiettivo è quello di valorizzare e fare conoscere un prezioso angolo verde d’Abruzzo ovvero la Valle Roveto e la Marsica ma anche quello di porsi come strumento per una riflessione collettiva sull’attuale significato del termine “accoglienza”, soprattutto alla luce dei nuovi scenari storico-culturali.

L’iniziativa, arrivata quest’anno alla sua decima edizione, è organizzata dall’Associazione Cammino dell’Accoglienza in collaborazione con il CAI “Valle Roveto”, il CAI di “Avezzano”, l’ANPI Marsica, l’Associazione Culturale “Il Liri”, la DMC Marsica, l’Associazione “33 Martiri di Capistrello” e numerose Associazioni del territorio e vede il coinvolgimento di 9 comuni (Avezzano, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita, Civitella, Luco dei Marsi, Morino; S. Vincenzo), che hanno aderito negli scorsi anni attraverso delibere consiliari o di giunta e di tutte le scuole della Marsica, le quali hanno costituito la rete “Scuole in Cammino”.

Come racconta l’organizzazione: “Il Cammino attraversa l’intera Valle Roveto, area di confine tra Abruzzo e Lazio, incassata tra alte montagne: a destra del Liri i Simbruini-Ernici, le cui cime raggiungono quote superiori ai 2.000 metri, ed a sinistra del fiume le propaggini montuose del Parco Nazionale d’Abruzzo. La Valle, una delle più affascinanti dell’Abruzzo, è caratterizzata dall’abbondanza delle acque e dalla presenza di maestose foreste – faggio, querce, castagne, ulivi -. Nei folti boschi rovetani nel medioevo i monaci fondarono, in luoghi inaccessibili, eremi e chiese rurali ancora oggi esistenti. La Valle, un tempo terra di orsi e di briganti, ha costituito nel corso dei secoli il naturale luogo di passaggio di eserciti in guerra, delle truppe romane durante le Guerre Sociali alle truppe tedesche ed alleate durante la II Guerra Mondiale, che trasformarono la Valle, per lunghi 8 mesi, in una dei tanti teatri di guerra del secondo conflitto mondiale. Il “Cammino” superata la Valle Roveto nelle gole del Liri a Pescocanale, raggiunge le montagne di Luco, l’antica Angizia dei Marsi, e poi la piana del Fucino, un tempo occupata dal 3^ lago d’Italia, prosciugato alla metà dell’800. L’itinerario di trekking termina ad Avezzano, moderna città, la quinta d’Abruzzo, interamente distrutta prima dal terremoto del 1915, solo una casa ancora oggi esistente rimase in piedi, e poi dalle bombe della II Guerra Mondiale”.

L’itinerario escursionistico 2023 si svilupperà in tre giorni di marcia: 31 maggio, 1 e 2 giugno. È possibile iscriversi entro il 26 maggio.

IL PROGRAMMA 2023

PRIMO GIORNO – 31 MAGGIO
da Balsorano a Civita D’Antino

DIFFICOLTÀ PERCORSO – E – Escursionistico (scala CAI)
LUNGHEZZA PERCORSO – 12 km – DISLIVELLO 400 m

ore 07,45 PARTENZA IN AUTOBUS da Avezzano – Piazzale Kennedyore 08,15 MORINO – eventuale PASSAGGIO AUTOBUS
ore 08.45 CASTELLO DI BALSORANO – INCONTRO con le Scuole di Balsorano e San Vincenzo V.R.- Saluto del Sindaco di Balsorano
ore 09,00 partenza del “Cammino dell’Accoglienza” passaggio a San Giovanni Vecchio (Comune di S.Vincenzo V.R.) passaggio a San Vincenzo Vecchio (Comune di S.Vincenzo V.R.)
ore 12,30 Arrivo a MORREA (Comune di S. Vincenzo V.R.) Commemorazione di Giuseppe Testa con l’Amministrazione comunale e le Associazioni del Comune di San Vincenzo Valle Roveto.
PRANZO offerto dall’Amministrazione e dalle Associazioni del Comune di San Vincenzo Valle Roveto
ore 14,30 PARTENZA per Civita D’Antino
ore 17,30 Arrivo a Civita D’Antino – rinfresco di benvenuto organizzato dal Comune di Civita D’Antino
ore 18,00 PARTENZA in autobus per rientro ad Avezzano dei partecipanti
PARTENZA in autobus per la Riserva ZOMPO LO SCHIOPPO degli studenti che pernottano

SECONDO GIORNO – 1° GIUGNO
da Grancia di Morino a Canistro Inferiore

DIFFICOLTÀ PERCORSO – E – Escursionistico (scala CAI)
LUNGHEZZA PERCORSO – 18 km – DISLIVELLO 600 m

ore 07,45 PARTENZA IN AUTOBUS da Avezzano – Piazzale Kennedy
ore 08,15 RISERVA ZOMPO LO SCHIOPPO (parcheggio del Camping) – incontro con le Scuole di Civitella Roveto
ore 08,30 PARTENZA del “Cammino dell’Accoglienza”
ore 12,30 ARRIVO A META di Civitella Roveto e commemorazione dei Fratelli Durante con l’Amministrazione comunale e le Associazioni di Meta e Civitella Roveto
ore 13.00 PRANZO offerto dall’Amministrazione del Comune di Civitella Roveto e dalla Pro Loco di Meta
ore 14,30 PARTENZA per Parco “La Sponga” (Canistro)
ore 18,00 ARRIVO A CANISTRO INFERIORE – transitando per Canistro Superiore, e incontro con l’Amministrazione del Comune di Canistro
ore 18,30 CENA offerta e organizzata dal Comune di Canistro e dalla Pro Loco di Canistro. Subito dopo partenza in autobus per rientro ad Avezzano dei partecipanti PERNOTTAMENTO degli studenti a Canistro Inferiore

TERZO GIORNO – 2 GIUGNO
da Pescocanale al Valico del Monte Salviano (Avezzano)

DIFFICOLTÀ PERCORSO – E – Escursionistico (scala CAI)
<br
LUNGHEZZA PERCORSO – 13,5 km – DISLIVELLO 600 m
</br
ore 07,45 PARTENZA IN AUTOBUS da Avezzano – Piazzale Kennedy
ore 08,30 PESCOCANALE – PARTENZA del Cammino dell’Accoglienza
ore 10,30 CAPISTRELLO – dal Comune, corteo in direzione del Piazzale del Monumento ai 33 Martiri di Capistrello
ore 11,30 Celebrazione della Festa della Repubblica con l’Amministrazione e le Associazioni comunali
ore 12,30 trasferimento in autobus sui Piani Palentini per il pranzo e per assistere alla tosatura delle pecore
ore 15,00 trasferimento in autobus al fontanile in località Ferro di Cavallo e salita sul Monte Salviano
ore 17,00 arrivo al VALICO DEL MONTE SALVIANO – termine del Cammino dell’Accoglienza e trasferimento dei partecipanti ad Avezzano Piazzale Kennedy

Pronti per una tre giorni di trekking dalla verde Valle Roveto alla cresta del Monte Salviano?

Per maggiori info

[email protected]

Home page

Tags: smartur.marsica.it
Next Post

Attacco hacker alla Asl, Fedele: era prevedibile, ora si faccia subito chiarezza

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication