MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ictus cerebrale: da Firenze il sigillo d’eccellenza per la Stroke unit marsicana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2015
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A Firenze il ‘plenum’ dei migliori specialisti italiani nella cura dell’ictus cerebrale sancisce l’eccellenza della neurologia di Avezzano, nominando il direttore del reparto alla guida dell’Iso, Italian Stroke Organization. Infatti al professor Antonio Carolei, direttore dell’Unità operativa complessa di Neurologia dell’ospedale di Avezzano, il congresso nazionale dell’associazione (svoltosi nella città fiorentina dal 18 al 20 febbraio scorsi) ha affidato lo ‘scettro’ di presidente nazionale dell’Iso, un’associazione di cui fanno parte numerosi e prestigiosi big della disciplina italiana che operano anche a livello internazionale tramite la European Stroke Organization. Il prof. Carolei, che resterà in carica per 3 anni (2015-2018), sarà così l’ ‘ambasciatore’ ai più alti livelli italiani della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. La nomina di Carolei al podio più alto dell’Iso suona come un esplicito riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni dal presidio ospedaliero della Marsica, dove opera un centro per il trattamento dell’ictus cerebrale, nell’ambito della Prof. Antonio CaroleiNeurologia, che ogni anno guadagna posizioni di rango sia per l’alto livello delle cure sia per le sofisticate metodiche terapeutiche. La stroke unit da diversi anni pratica la trombolisi che consiste  nella somministrazione di farmaci per endovena in grado di sciogliere il coagulo di sangue (appunto, il trombo) che ostruisce le arterie, impedisce al sangue di affluire al cervello e provoca l’ictus. Questo impegnativo trattamento, riservato a casi accuratamente selezionati, richiede strutture ospedaliere di elevato livello, professionalità spiccate ed ampia esperienza. La stroke unit dell’ospedale di Avezzano ha  perfezionato progressivamente l’efficacia di questo tipo di terapia, riuscendo a trattare con la trombolisi una percentuale molto più alta di quella indicata dalla letteratura nazionale della disciplina.  Infatti nel capoluogo marsicano – che ha un bacino di utenza di circa 250.000 residenti tra Marsica, Valle Peligna e Alto Sangro – la quota di malati, assistiti con la trombolisi, è del 10%, ben al di sopra del dato italiano che oscilla tra il 4 e il 6%. Importante, in questo senso, il contributo dei servizi di pronto soccorso di Avezzano e Sulmona, diretti rispettivamente dal dr. Ezio De Pratti e dalla dr.ssa Maria Grazia Maiorano. Gli ultimi anni hanno scandito un incremento costante nel numero di trombolisi praticate: 12 pazienti nel 2012, 17 nell’anno successivo, con un balzo a 28 nel 2014. L’anno corrente è iniziato sulla scia di questo eccezionale trend, con 9 pazienti già curati da gennaio a oggi.  Risultati raggiunti in virtù di un lavoro di squadra che può contare, oltre al prof. Carolei nel ruolo di guida, sui medici Berardino Orlandi, Federica De Santis e Francesca Notturno, sugli specializzandi  nonché sullo staff di infermieri e ausiliari. Da oltre 3 anni, peraltro, la stroke unit di Avezzano mette in atto, per l’ictus ischemico acuto, una delle terapie all’avanguardia nel settore, basata su quello che tecnicamente si chiama l’attivatore tissutale del plasmogeno (rtPA, dal nome della sostanza iniettata). Una metodica attuata sia per via endovenosa (somministrazione nei vasi sanguigni) sia per via endovascolare (con catetere), facendo arrivare il farmaco direttamente nell’arteria cerebrale. Quest’ultima modalità operativa, assai complessa e di grande delicatezza da attuare entro 6 ore dai primi sintomi, è affidata alla radiologia interventistica, diretta dal dottor Giovanni Passalacqua, affiancato dai suoi collaboratori medici  Pietro Filauri e Marco Doddi. “La mia nomina a presidente nazionale dell’Iso”, dichiara il prof. Carolei, “è un riconoscimento del lavoro d’équipe svolto all’ospedale di Avezzano che, oltre al prioritario beneficio diretto del paziente, favorisce una riduzione dei costi sociali e sanitari per una patologia come l’ictus che è la terza causa di morte e la prima di invalidità”.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025
Next Post

Al via un piano per la cura del verde pubblico e taglio degli alberi danneggiati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    278 shares
    Share 111 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication