MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I rifiuti come risorsa da valorizzare, incontro all’impianto di compostaggio di Massa d’Albe

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. L’impianto di compostaggio di Massa d’Albe è stato ieri mattina sede di una giornata formativa sul tema ambientale, rivolta agli studenti delle quinte classi superiori di tre istituti abruzzesi: il Liceo Scientifico “V. Pollione” di Avezzano, l’Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano e l’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi” di Scerni (Ch).

 

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

L’incontro, organizzato dal Lions Club di Avezzano in collaborazione con il Gruppo Contestabile, con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, è stato incentrato sui temi del ciclo dei rifiuti organici, sul trattamento in compostaggio e sull’utilizzo del compost in agricoltura, con lo scopo di illustrare ai ragazzi il funzionamento dell’impianto e il processo di trasformazione della porzione organica dei rifiuti urbani in fertilizzanti di qualità.

 

Nel corso della mattinata si sono susseguiti gli interventi di Annunziata Morgani, presidente del Lions Club Avezzano, Domenico Contestabile, titolare dell’impianto, Marco Barbieri, Officer Lions per l’Ambiente, il vice sindaco di Avezzano, Lino Cipolloni, Franco Gerardini, dirigente Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo, Giorgio Rustichelli di Contestabile Ambiente e Alberto Confalonieri, coordinatore comitato tecnico CIC-Consorzio Italiano Compostatori. Moderatrice dei lavori è stata Evelina Torrelli.

 

A fare gli onori di casa, Domenico Contestabile, titolare dell’impianto che ne ha illustrato le caratteristiche e le fasi del processo produttivo. «Ci troviamo in un impianto di trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta porta a porta. In funzione dal 2014, è uno degli impianti tecnologicamente più avanzati d’Italia e si avvale di professionalità altamente qualificate nel circuito del compostaggio dei rifiuti organici. Tratta circa 50mila tonnellate di frazione organica l’anno, per l’80% proveniente dalla raccolta differenziata dei comuni della regione Abruzzo, per la produzione di compost che viene utilizzato in agricoltura come fertilizzante per scopi agricoli».

 

A spiegare le finalità dell’incontro Annunziata Morgani, presidente del Lions Club Avezzano «Il Lions club nel corso del suo anno sociale si prefigge degli obiettivi e per quest’anno portiamo avanti il service sull’ambiente. Per questo abbiamo organizzato questa giornata di formazione rivolta agli studenti grazie alla ospitalità del Gruppo Contestabile che ci ha messo a disposizione l’impianto. I giovani hanno potuto capire meglio come funziona e avvicinarsi a tematiche fondamentali per il nostro futuro».

 

«Siamo in un luogo che possiamo definire una fabbrica di materiali – ha sottolineato Franco Gerardini, dirigente del Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo – È uno dei dieci impianti di compostaggio che sono autorizzati nella regione Abruzzo, tra pubblico e privato. È un impianto importante, inserito nella filiera che abbiamo creato in Abruzzo per il trattamento delle frazioni organiche, che a sua volta si inserisce nella filiera dell’economia circolare, finalizzata al massimo recupero di materia dai rifiuti. Si tratta di un impianto strategico per l’Abruzzo in grado di fornire un effettivo supporto ai comuni per il conferimento delle frazioni organiche. Siamo in una fase importante per la Regione Abruzzo che ha raggiunto il 60% in media di raccolta differenziata. Attualmente, con le nuove direttive sull’economia circolare, abbiamo un’asticella più alta, dobbiamo passare a un recupero entro il 2035 come riciclo del 65%. Questo impianto darà sicuramente una forte mano alla regione Abruzzo per raggiungere questi obiettivi».

 

 

Next Post

GIB - Genera Insurance Broker festeggia un anno di attività con l’apertura di una nuova sede operativa ad Avezzano

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication