MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I ragazzi della scuola media Fermi premiati per il concorso Anch’io scienziato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Avezzano. I ragazzi delle classi 1 A e 2 E  della media “E. Fermi” di Avezzano sono stati premiati, con il secondo posto, al   concorso “Anch’io scienziato” , indetto dai laboratori del Gran Sasso. Si tratta di un concorso di grande prestigio nazionale e quindi di un riconoscimento significativo del lavoro e dell’impegno delle classi IA e IIE, seguite dalle insegnanti Marcella Cicanecchia (per l’attività scientifica) e Anna Addari (per la ricerca storica) e sostenute dalla dirigente scolastica Fabiana Iacovitti  che ha favorito e valorizzato  la progettualità didattica dell’intero Istituto comprensivo “Mazzini-Fermi” di Avezzano. Il progetto della classe 1A dal titolo “Acqua …quale futuro?” ha affrontato il tema relativo all’acqua e al risparmio energetico, inteso come sfruttamento più consapevole   delle risorse naturali. Il progetto è stato strutturato in interventi di ricerca – azione e di attività ludiche e laboratoriali, finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione dei consumi energetici e dei danni ambientali derivanti dagli abusi nell’utilizzo LABORATORI GRAN SASSO 2015dell’acqua. Particolarmente interessante è stato il lavoro, corredato da vari e interessanti esperimenti di laboratorio, sul ciclo naturale e antropico dell’acqua, con la riproduzione di un modello di evaporazione – condensazione – precipitazione. Sono state ampiamente trattate, poi, con attività sperimentali e ludiche, le problematiche relative al consumo dell’acqua nel settore energetico, industriale, agricolo e domestico e alle questioni concernenti il risparmio e l’inquinamento delle acque. La situazione riguardante l’accesso all’acqua e alla disparità di consumo fra paesi sviluppati e realtà sottosviluppate o in via di sviluppo, è stata rilevata attraverso un’attività ludica (il gioco dei cubi) tendente a mettere in risalto il rapporto fra la ripartizione della ricchezza, a livello mondiale, e la disponibilità e il consumo di acqua. LA CLASSE 2 E è stata premiata per il lavoro “I FIGLI DELLA DEA ANGIZIA”. Percorso storico – scientifico sull’uso delle piante officinali nell’alimentazione e nell’erboristeria. Facendo un percorso a ritroso nei secoli, gli alunni sono approdati sulle sponde dell’antico lago Fucino, al tempo dei Marsi, guerrieri forti e coraggiosi, considerati dai Romani abili curatori e guaritori, per la loro conoscenza delle proprietà terapeutiche delle piante selvatiche. Tenendo conto che Il concetto di salute si è costantemente modificato nel tempo, per arrivare ad assumere, oggi, un’accezione molto più ampia, che associa strettamente una condizione di assenza di patologie ad uno stato di ben – essere globale della persona, i ragazzi, accanto alla riscoperta dei “rimedi erboristici” della leggendaria dea Angizia, hanno effettuato una  ricerca dei “rimedi” fitoterapici della nonna, dell’omeopatia, dei fiori di Bach, al fine di promuovere la modificazione degli stili di vita, per perseguire il benessere nel tempo.

Next Post

Avis giovani Capistrello al 'Sabin' per promuovere l'educazione alla donazione

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication