MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I migliori solisti italiani al Festival internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Conclusa la decima edizione del torneo di lettura Librogame: ecco le scuole vincitrici

2 Giugno 2023

Danni del maltempo in agricoltura, Cia chiede alla Regione l’attivazione di un finanziamento agevolato

2 Giugno 2023

Tagliacozzo. Un concerto memorabile quello in programma domani alle 21.15 nella suggestiva location del Chiostro di San Francesco a Tagliacozzo. Jacopo Sipari, direttore artistico del Festival, mette insieme 5 tra i migliori solisti italiani, prime parti di alcuni degli Enti Lirici più prestigiosi d’Europa per un concerto senza precedenti. La cosa eccezionale è che quattro di loro sono Fratelli. Cinque Anime per Quattro Fratelli. Carlo Maria Parazzoli e Antonio Bossone dopo l’inaugurazione sinfonica dello scorso anno tornano accompagnati dai rispettivi fratelli insieme a Enzo Oliva per regalare a Tagliacozzo un programma di grande difficoltà e bellezza per una serata che resterà unica nella storia del Festival. Imperdibile.

 

“Per la prima volta a Tagliacozzo” dice Sipari “siamo riusciti ad unire cinque solisti di straordinario livello artistico e professionale, musicisti dall’incredibile talento che hanno tutti costruito una carriera incredibile come prime parti di alcune delle Orchestre più importanti d’Europa. Un Concerto che resterà memorabile non solo per il Festival di Tagliacozzo ma per l’Abruzzo intero. Intendo ringraziare per questo i colleghi Alessandro Zerella e Silvano Fusco per aver creduto in questo incredibile progetto”.

Un programma di grande difficoltà affidato a musicisti di fama internazionale come Carlo Maria Parazzoli, dal 1999 primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che in carriera si è esibito con i più celebri direttori e nelle migliori sale del mondo, suonando musica da camera con Lang Lang, Martha Argerich e con il mitico direttore e pianista Wolfgang Sawallisch,

Antonio Bossone, prima viola del Teatro di San Carlo di Napoli, già prima viola dell’Orchestra Regionale del Lazio, del Teatro “Bellini” di Catania, dell’Orchestra Nazionale della Rai di Torino, Francesco Maria Parazzoli, da vent’anni il ruolo di Primo Violoncello dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e per alcuni anni è violoncellista del leggendario trio Matisse, Francesco Bossone, dal 1985 è primo fagotto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e il pianista Enzo Oliva.

Il Concerto è il risultato della collaborazione creata da Sipari tra il Festival di Tagliacozzo e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una collaborazione che ha portato a Tagliacozzo solisti di assoluto prestigio che accompagneranno tutto il programma 2018.

Share19Send
Next Post

Team centro Italia: i campioni regionali verso l'atteso appuntamento nazionale

Notizie più lette

  • Scopre di essere incinta e viene assunta a tempo indeterminato: la storia di Melissa Palmieri

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La dottoressa Renata Grande va in pensione dopo 40 anni: il saluto affettuoso dei suoi colleghi

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pioggia di euro dalla Giunta regionale per eventi sportivi nella Marsica: ecco dove

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Azienda scarica le acque industriali nelle fogne senza autorizzazione: denunciato l’amministratore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Long trail monti Simbruini, la Marsica protagonista con le due vincitrici della 48 e della 24 chilometri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication