MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Marsi nell’esercito romano, non solo ottimi soldati ma anche sapienti medici

Francesco Proia di Francesco Proia
29 Gennaio 2022
A A
174
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica. Mille volte abbiamo sentito parlare dei Marsi come fenomenali guerrieri, entrati in punta di piedi nell’esercito romano, ma che pian piano hanno saputo scalare le gerarchie militari fino ai ruoli più importanti e prestigiosi. L’esempio più celebre è senza dubbio quello di Quinto Nevio Sutorio Macrone, che fu il capo della guardia pretoriana sia di Tiberio che di Caligola, nato approssimativamente tra il 16 e il 18 a.C. proprio ad Alba Fucens, che come amava sottolineare Marco Terenzio Varrone “Albenses sunt Marsorum”, ovvero che gli Albensi sono a tutti gli effetti Marsi.

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

8 Febbraio 2023
Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

8 Febbraio 2023

Ma i Marsi, soprattutto quelli che vivevano sull’altra sponda del Fucino, erano celebri anche per essere grandi medici e stregoni, un “mestiere” che in qualche modo hanno trasportato anche nel mondo militare. L’organizzazione sanitaria nell’esercito romano era molto più simile a quella attuale di quanto possiamo pensare. Si basava sul primo soccorso dei feriti durante il combattimento, un successivo passaggio nell’infermeria della legione, per poi essere infine ricoverati nei valetudinaria (gli ospedali), ben forniti di medici specializzati nelle varie branche della medicina, come il clinicus, il chirurgus, l’ocularius, ma in cui c’era spazio anche reparti un po’ più di nicchia, come il seplasiarius, responsabile delle scorte di unguenti medicali, e il marsus, che controllava gli antidoti e i trattamenti antiveleno da morso di serpente o puntura di scorpione. Capacità che i Marsi devono aver ereditato con ogni probabilità da Angitia, la dea specializzata nella cura del dolore e dei morsi velenosi, che abitava il bosco sacro sulle sponde meridionali del lago Fucino, dove oggi sorge il paese di Luco dei Marsi.

Share70Send
Next Post
LFoundry, la Uilm chiede cabina del regia con il Governo per rilanciare il sito con il Pnrr

LFoundry apre ai dispositivi Power, sindacati: nessun chiarimento su futuro della produzione

Notizie più lette

  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2085 shares
    Share 834 Tweet 521
  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2949 shares
    Share 1180 Tweet 737
  • Tribunale di Avezzano, approvata proroga fino al 1° gennaio 2025

    541 shares
    Share 216 Tweet 135

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication