MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I giovani marsicani arrivano a Lisbona per la Gmg 2023, il vescovo: esperienza di fraternità universale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Agosto 2023
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

“Finalmente siamo arrivati a Lisbona”. C’è gioia ed entusiasmo nelle parole di Valerio Montaldi che per il terzo giorno racconta la sua esperienza in viaggio verso la Giornata mondiale della gioventù con la diocesi dei Marsi.

“Dopo aver percorso 800 chilometri, dal Lourdea fino a Cadaval, ci siamo riuniti con tutti i ragazzi di Abruzzo – Molise per cenare e dormire assieme”, ha continuato Valerio, “anche se non sembra, oggi è stata la giornata più pesante, vista la quantità di ore in pullman (14) e la stanchezza in corpo. Tuttavia durante il viaggio ho deciso di parlare con il vescovo della diocesi dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro. il quale mi ha espresso tutta la sua sorpresa e gioia nel vedere tanti giovani che vivono in maniera significativa quest’esperienza.

A Pescasseroli il forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato: sport sostenibile e inclusivo

10 Novembre 2025

Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

10 Novembre 2025

È rimasto molto colpito dalla partecipazione e dalla presenza di tantissimi giovani da tutto il mondo, ma anche di adulti (sacerdoti, religiosi e laici) che accompagnano i giovani in questo percorso. “La GMG vuole essere quindi un’esperienza di fraternità universale in quanto ci si sente tutti figli di un unico padre”, ha aggiuto il vescovo.

Per monsignor Massaro è la prima esperienza di Gmg come vescovo, e si è sentito molto contento di viverla interamente, sia per i giorni che la precedono (Lourdes) sia per le giornate che a Lisbona con i giovani marsicani che sono sembrati da subito “molto motivati e desiderosi di vivere un’esperienza che lasci il segno nella propria vita, e che poi tornati a casa si trasformi in una esperienza missionaria da condividere con i proprio coetanei”.

Dopo queste parole voglio aggiungere una piccola chicca: un ringraziamento particolare va al mio amico maglianese e compagno di viaggio Marco Anzini, grazie al quale ho potuto ordinare un bocadillos de jàmon e una coca pequeño (un panino al prosciutto e una coca cola piccola!)”.

Next Post

La 22ene marsicana Lucia Alfonsi vince il titolo di Miss Sorriso Abruzzo

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    784 shares
    Share 314 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication