MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Flauti di Toscanini in concerto nella magnifica cornice del Pratone nel cuore della Riserva del Salviano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Il Comune di Avezzano, nell’ambito del calendario degli eventi estivi “E…state in Riserva 2017” , in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale  del Monte Salviano e l’Associazione Ambiente e/è Vita” ha inteso organizzare  l’evento “ Flauti “in Riserva” domani alle 18, nell’ora del meriggio, nella magnifica cornice del Pratone nel cuore della Riserva del Monte Salviano, per una iniziativa concertistica molto particolare che connubia orchestra singolare, i Flauti di Toscanini, con uno dei brani più amati e famosi della Storia della Musica, qui eseguito in versione integrale, ovvero le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Migliore cornice esecutiva non poteva essere ideata   visto che questa partitura è stata composta trecento anni fa dal “Prete Rosso” proprio in una visione onomatopeica musicale che vuole codificare musicalmente quei suoni naturali che la natura ci sa offrire in tutte le sfaccettature dei suoi cambio stagionali: assisteremo allora ai famosissimi temi della Primavera che Vivaldi concepisce e sente come un insieme di cinguettii e sciogliemento di neve in piccoli ruscelli, passando attraverso le danze contadine della vendemmia autunnale ed i suoni della caccia alla volpe per poi trasferirci nelle calure estive e nei repentini acquazzoni che colpiscono la stagione del gran caldo per finire con le fredde sensazioni di tremore e di ghiaccio che l’iverno vivaldiano sa donarci.

 

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

A fare da novello Virgilio in questa passeggiata bucolico musicale sarà il M° Paolo Totti, che avrà oltre il compito della coordinazione dei musicisti del suo ensemble anche quello di declamare e spiegare al pubblico i Sonetti che sono alla base di questa immaginifica opera Vivaldiana: composte da Vivaldi stesso queste poesie portano per mano l’ascoltatore attraverso la vera e propria selva di affetti musicali che stanno per avvenire  e vengono dall’autore stesso, qui in duplice veste di compositore e poeta, incastonati nei varii momenti della partitura di cui divengono quindi parte essenziale! Questa immersione musicale dunque avrà la particolarità di riproporre, elemento raro all’ascolto moderno, anche il lato “fiabesco” delle Quattro Stagioni, ed il Vivaldi “paroliere” che di fatto è stato poi nei secoli schiacciato ed un poco accantonato dalla immensa fama del compositore, ma che qui diviene altresì essenziale per la fruizione più viva e pura dell’Opera stessa! Il pubblico godrà di tutto questo grazie ai Flauti di Toscanini, qui sotto forma di Ensemble, che sono l’unica orchestra italiana stabile di flauti con Direttore, e che spaziano sull’intero consort della famiglia del flauto traverso dall’ottavino al rarissimo flauto contrabbasso, passando attraverso il canonico flauto traverso in Do, il flauto Contralto ed il desueto Flauto Basso Albisiphon.

 

L’Ensemble ha da sempre nella sua storia ultradecennale alternato le classiche sale da concerto a sfide esecutive naturalistiche di ogni tipo, come ad esempio il recente record europeo di esecuzione in alta quota con un concerto a 3200 metri sullo Stelvio Livrio. La ricerca di comunicazione musicale in ambiti naturali di ogni tipo è comunque nel genoma stesso del flauto, strumento antichissimo e nato praticamente con l’uomo stesso, e che la mitologia vuole nato proprio da una canna di Bambù da parte del satiro Pan in omaggio d’Amore alla ninfa Syrinx …”

Next Post

Il soprano Bianca D'Amore e l'orchestra da Camera aquilana in concerto a Celano

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication