MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I bambini di Sante Marie scoprono la storia della “Banda del Bardo” a 80 anni dalla sua fondazione

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Gennaio 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Ha destato stupore e curiosità tra gli alunni della scuola primaria “Lombardo Radice” di Sante Marie la storia della banda del Bardo raccontata, a 80 anni dalla sua fondazione, durante un incontro promosso dal sindaco Lorenzo Berardinetti, con la partecipazione del presidente Anpi Marsica, Giovanni D’Amico, di don Gabriele Guerra sacerdote originario di Sante Marie e appassionato della storia locale, e di Alessandro Lupi, pronipote di uno dei componenti della banda del Bardo.

 

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

Elezioni Rsu Kromoss di Aielli, si afferma l’Ugl Metalmeccanici

23 Ottobre 2025

I bambini, dopo aver preparato in classe degli elaborati su questa pagina della storia del paese, hanno dialogato con i relatori e con Giovanni De Blasis, che per l’occasione ha presentato il suo ultimo libro “La liberazione nella provincia dell’Aquila 1943 – 1946” dove parla anche di don Beniamino e della sua banda.

Proprio 80 anni fa a Sante Marie il parroco e capo partigiano, don Beniamino, insieme a una quarantina di antifascisti del paese fondarono la cosiddetta “banda del Bardo” dopo che in paese si registrò una dura incursione dei nazisti che avevano occupato la villa della famiglia Mari e arrestato l’avvocato Vittorio Mari.

Il movimento di autodifesa, guidato dal parroco, riuscì a salvare diversi prigionieri tedeschi in fuga. La storia è rimasta viva nei ricordi di molti anziani del paese che l’hanno a loro volta trasmessa ai figli e ai nipoti.

“È sempre bello vedere dei bambini attenti, curiosi e interessati”, ha commentato il primo cittadino, Lorenzo Berardinetti, “ancora di più lo è se a destare curiosità è una pagina della storia del nostro paese che, grazie al lavoro portato avanti dalle insegnanti e alla splendida lezione di ieri con illustri relatori, ora conosceranno meglio”.

Next Post

Nasce il gruppo sportivo polizia locale di Avezzano, premiato Quaglieri per l'impegno

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication