MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I bambini della scuola primaria di Capistrello “agricoltori” per un giorno, alberi e speranza nel futuro

In occasione della giornata dell'albero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Novembre 2022
A A
253
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp
Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

6 Febbraio 2023
A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

6 Febbraio 2023
Capistrello. Nella mattinata di oggi, nel cortile del plesso scolastico Santa Barbara, appartenente all’Istituto A. B. Sabin, tutte le classi della scuola primaria, accompagnate dal personale docente, hanno partecipato alla “Festa dell’albero”.
In occasione della manifestazione, voluta dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, le giovani generazioni sono divenute parte del processo di conservazione della biodiversità. La cerimonia, incentrata sull’importanza degli alberi nella lotta alla crisi climatica, ha visto la partecipazione dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Tutela della Biodiversità di Magliano dei Marsi e del personale dei Carabinieri Forestali della Stazione di Canistro.
In rappresentanza dell’amministrazione di Capistrello presenti il vicesindaco e assessore all’Ambiente Angelo Stati e l’assessore alle Politiche Scolastiche Antonella Silvestri. I lavori hanno avuto inizio alle 10 di oggi; dopo i saluti istituzionali gli stessi Carabinieri Forestali hanno ribadito la necessità di eventi istituzionali finalizzati alla sensibilizzazione nei confronti di una causa chiave per la salvaguardia del pianeta. Dopodiché si è proceduto ad impiantare 20 esemplari di piante di Roverella e Agrifoglio.
I piccoli studenti si sono rimboccati le maniche e sono divenuti “agricoltori” di speranza. Hanno fatto un primo passo verso un’idea di bosco diffuso, a voler dare un segnale di rinascita, di cura del pianeta. Il sorriso sui volti dei bambini ha poi ulteriormente rallegrato la Festa.
“Dovremmo godere più spesso di momenti come questo. – hanno dichiarato il vicesindaco Stati e l’assessore Silvestri – E’ fondamentale trasmettere agli adulti di domani il coraggio e il proposito di lottare per il bene di questo straordinario pianeta. Noi siamo una terra felice, in cui la natura fa da padrona. Respiriamo l’aria buona delle nostre montagne e a volte dimentichiamo lo stress al quale la Terra è sottoposta. La crisi climatica e l’emergenza ambientale non sono affare altrui, siamo tutti chiamati a fare il nostro per garantire la salute dell’ecosistema planetario. Ecco perché è nostro compito sensibilizzare le nuove leve e fornire loro il quadro reale dello scenario di crisi, così che i loro comportamenti possano essere condizionati da un rinnovato senso di responsabilità”, concludono gli amministratori.
Share101Send
Next Post
Piccole sale teatrali, patrimonio culturale abruzzese: ecco gli spettacoli al Teatro San Francesco

Piccole sale teatrali, patrimonio culturale abruzzese: ecco gli spettacoli al Teatro San Francesco

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    1967 shares
    Share 787 Tweet 492
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3475 shares
    Share 1390 Tweet 869
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1231 shares
    Share 492 Tweet 308

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication