Capistrello. Nella mattinata di oggi, nel cortile del plesso scolastico Santa Barbara, appartenente all’Istituto A. B. Sabin, tutte le classi della scuola primaria, accompagnate dal personale docente, hanno partecipato alla “Festa dell’albero”.
In occasione della manifestazione, voluta dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, le giovani generazioni sono divenute parte del processo di conservazione della biodiversità. La cerimonia, incentrata sull’importanza degli alberi nella lotta alla crisi climatica, ha visto la partecipazione dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Tutela della Biodiversità di Magliano dei Marsi e del personale dei Carabinieri Forestali della Stazione di Canistro.
In rappresentanza dell’amministrazione di Capistrello presenti il vicesindaco e assessore all’Ambiente Angelo Stati e l’assessore alle Politiche Scolastiche Antonella Silvestri. I lavori hanno avuto inizio alle 10 di oggi; dopo i saluti istituzionali gli stessi Carabinieri Forestali hanno ribadito la necessità di eventi istituzionali finalizzati alla sensibilizzazione nei confronti di una causa chiave per la salvaguardia del pianeta. Dopodiché si è proceduto ad impiantare 20 esemplari di piante di Roverella e Agrifoglio.
I piccoli studenti si sono rimboccati le maniche e sono divenuti “agricoltori” di speranza. Hanno fatto un primo passo verso un’idea di bosco diffuso, a voler dare un segnale di rinascita, di cura del pianeta. Il sorriso sui volti dei bambini ha poi ulteriormente rallegrato la Festa.
![](https://marsicalive.it/wp-content/uploads/2022/11/festa-dellalbero3.jpeg)