MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grifoni sul Velino, dall’estinzione alla ripopolazione: oggi sono circa 300 (FOTO E VIDEOINTERVISTE)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Ottobre 2021
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. I grifoni e la loro vita all’interno della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino” sono stati al centro di un popolato incontro pubblico che si è tenuto a Magliano de’ Marsi, organizzato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Screenshot

Il Parco Sirente Velino su Rai 3: domani il documentario “Dove volano i grifoni”

5 Marzo 2025

Monitoraggio, tutela e convivenza con i grifoni: tavola rotonda a Massa d’Albe

15 Aprile 2024

Il grifone, estinto in epoca storica sugli Appennini Centrali, è stato reintrodotto con successo circa trent’anni fa nella Riserva Naturale Statale del Monte Velino, che protegge, con i suoi 3.500 ettari di territorio, eccezionali valori ecologici tra i quali 10 habitat di interesse dell’Unione Europea, 600 specie vegetali e quasi tutte le specie di vertebrati tipiche degli Appennini.

Oggi esiste un’importante popolazione vitale della specie, di circa 300 animali, che a partire dal Velino si sono stabiliti in altre colonie sui monti circostanti e frequentano regolarmente buona parte dell’Appennino Centrale, dal Gran Sasso d’Italia ai Monti Simbruini.

L’incontro ha avuto il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Magliano de’ Marsi e di Massa d’Albe e ha dato modo di confrontarsi agli esperti del Reparto Carabinieri Biodiversità, dell’Associazione Rewilding Apennines e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che hanno ricostruito tutte le fasi della reintroduzione per poi fare il punto sull’ecologia, lo status e le prospettive di conservazione della specie.

Alla mattinata di studi hanno parteciperanno anche i rappresentanti dei Parchi Nazionali e Regionali dell’Appennino Centrale.

Le video interviste

L’incontro è stato preceduto dall’attività di interpretazione ambientale “Facciamo amicizia con il grifone”, che si è svolta nel Centro Visite della Riserva.

Alla fine della mattinata, c’è stato l’invito da parte del sindaco di Magliano e dell’amministrazione comunale a prendere un aperitivo e i presenti sono stati omaggiati con un grande grifone fatto di croccante, realizzato dalle laboriose mani delle donne di Forme di Massa d’Albe.

Si tratta di uno dei dolci tipici più tradizionali e più conosciuti del territorio che da anni ormai porta il nome del piccolo borgo ai piedi del Velino, in tutta Italia.

Tags: grifoniRiserva Naturale Orientata Monte Velino
Next Post

Studiare all'estero, il nuovo bando di Intercultura: come aggiudicarsi una borsa di studio

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Incendio in un’abitazione a Celano, danneggiata cabina Enel: domani parte della città senza corrente

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Condanna della Corte dei conti per amministratori ed ex, Celano Coraggiosa: fatto oltremodo grave

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication