MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande attesa per l’incontro al castello Orsini sul tema “Il Gesù della Sindone tra storia, fonti e misteri”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Febbraio 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

A Bucchianico la Giornata di fraternità presbiterale con sacerdoti e diaconi della Diocesi dei Marsi

24 Giugno 2025

Il vescovo Massaro invita i fedeli alla veglia di Pentecoste: “Cuore colmo di fiducia nello Spirito Santo”

4 Giugno 2025
 
Avezzano. “Il Gesù della Sindone tra storia, fonti e misteri”: questo il tema del convegno promosso dalla diocesi, insieme alle sezioni di Tagliacozzo e di Roma-Ostia dell’Associazione nazionale carabinieri e con il patrocinio del Comune di Avezzano, che si terrà sabato 4 marzo alle 15,30 nel Castello Orsini di Avezzano.
I lavori del convegno si apriranno con l’introduzione del vescovo Giovanni Massaro e a seguire la tavola rotonda a cura delle relatrici. La professoressa e sindonologa Emanuela Marinelli approfondirà i temi: “La Sindone, la storia, la scienza” e “la flagellazione e la crocifissione dell’uomo della Sindone”.
A seguire la professoressa Rita Libertini relazionerà su “La flagellazione e la crocifissione di Gesù”. L’incontro sarà moderato dal generale di brigata Vincenzo Pezzolet, direttore della rivista “Fiamme d’Argento” e la conclusione sarà affidata al vescovo. “Nel Castello Orsini il giorno del convegno – spiega il brigadiere capo, Filippo Di Mastropaolo, tra gli organizzatori dell’evento – verrà esposta una copia, a grandezza naturale, della Sindone.
Nel corso dei lavori verranno affrontate le diverse questioni legate, ancora oggi, a Gesù, alla sua morte e a questo telo che, per molti, è tuttora ancora un mistero, – continua Di Mastropaolo- tra gli interrogativi che animeranno gli interventi dei relatori: come si è svolta la morte di Gesù? È veramente lui l’uomo della Sindone? La sindone è davvero il lenzuolo funebre di Gesù o si tratta di altro? Le risposte non sono secondarie perché coinvolgono profondamente la nostra vita”. Di certo il dibattito su Gesù è ancora aperto; la Sindone, in effetti, è il reperto archeologico più studiato al mondo e i Vangeli, sinteticamente, ne costituiscono l’unica vera chiave interpretativa. Il legame tra Gesù, Sindone e Vangeli verrà analizzato dai relatori che affiancheranno le più recenti ricerche scientifiche sul telo sindonico a un’indagine altrettanto scientifica e documentata sull’attendibilità dei fatti contenuti nei Vangeli riguardo le ultime ore di vita di Gesù.
Tags: Castello Orsinidiocesi avezzano
Next Post

Osteopatia e sciatica: come interviene l’osteopata? Presentazione caso clinico

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Tribunale di Avezzano, non c’è ancora la salvezza definitiva: approvata la proroga al primo gennaio 2027

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • San Pelino in festa: dal libro di Pasquale Fracassi inaugurato il murale con la storia della frazione

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication