MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studenti del Serpieri a confronto con le aziende: agrifood e surgelati con Covalpa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nell’ambito del percorso “Il Serpieri & le aziende”, gli studenti dell’Istituto Agrario hanno incontrato la società Covalpa Abruzzo.

“Il rapporto della scuola con il contesto è determinante affinchè l’istruzione dei giovani non si basi solo su teorie ma sia ancorata alla realtà. A tale scopo, il Serpieri ha messo in campo un progetto che intende implementare le relazioni educative con le maggiori aziende agro-alimentari del territorio. É infatti determinante favorire, negli studenti, lo sviluppo di competenze spendibili nel futuro lavorativo e di studio” dichiara la vicepreside, prof.ssa Marina Desiderio.

Riqualificazione e nuova costruzione asilo Carusi, Santilli: istruzione priorità assoluta

15 Novembre 2025

Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

15 Novembre 2025

I primi incontri del percorso si sono svolti con il Covalpa Abruzzo, importante società cooperativa marsicana che conta più di 400 produttori agricoli e che rappresenta una realtà economica di rilievo nel panorama nazionale della produzione e trasformazione dei prodotti orticoli.

Sono intervenuti il direttore dott. Antonio Del Corvo, il presidente Marcello Di Pasquale, il responsabile dell’ufficio agronomico dott. Jader Di Donato e il tecnico Paolo Coccia. Con gli studenti dell’istituto Agrario sono stati affrontati i temi della struttura e dell’organizzazione societaria, dell’importanza della cooperazione, delle innovazioni e delle sperimentazioni in campo che il Covalpa conduce per mantenere la posizione acquisita di leader nel mercato dei surgelati e dell’agrifood.

“L’orticoltura trova nel Fucino un’espressione d’eccellenza, e società come il Covalpa lo dimostrano – ha dichiarato la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino – anche per l’attenzione dimostrata verso la scuola e, soprattutto, nei confronti degli studenti. Nei prossimi gorni abbiamo in programma ulteriori appuntamenti con il Covalpa e, in seguito, proseguiremo il percorso Il Serpieri & le aziende incontrando altre importanti realtà agro-alimentari”.

Gli incontri hanno luogo presso l’aula Magna della sede di Avezzano con in collegamento video le sedi coordinate di Pratola Peligna e Castel di Sangro.

Next Post

Ucraina, Interporto Avezzano hub emergenza: partiti 9 tir di aiuti ora al via donazioni

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    572 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication