MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli artisti di Atomosfera.7 espongono le loro installazioni tra gli scavi archeologici ad Alba Fucens

Francesca Lelli di Francesca Lelli
20 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 25 Settembre alle ore 10.00 inizia ad Alba Fucens in Abruzzo la collocazione e l’allestimento delle installazioni realizzate dagli artisti di Atomosfera.7. Saranno esposte fino al tramonto per due giorni otto opere realizzate appositamente per colloquiare con le rovine degli scavi archeologici della città romana, l’evento sarà curato dalla prof. Cristina Aglietti. L’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, gode del patrocinio dell’Unesco, del Ministero della Cultura, dell’Associazione dei Comuni più Belli d’Italia e della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. Ad Alba Fucens, allestito con una selezione di installazioni degli artisti del Gruppo Atomosfera,7, arriverà anche il Pullman di TransumArte, lo storico mezzo di linea gentilmente messo a disposizione dalla ditta Donato Di Fonzo e Fratelli spa di Vasto, nella persona di Alfonzo di Fonso, sempre sensibile verso l’arte. Sino al tramonto sarà possibile salire sul pullman e visitare l’esposizione come già avvenuto a Castel del
Monte. Interverrà, inoltre, la dott.ssa Emanuela Ceccaroni Funzionaria Archeologa Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio province Aq-Te e saranno presenti gli alunni del Liceo Artistico Vincenzo Bellisario e del Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Atomosfera.7 è un collettivo nomade e dinamico costituitosi nel 2016, attualmente formato dal Maestro Achille Pace, Direttore artistico, e dagli artisti Alfredo Celli, Rossano Di Cicco Morra, Bruno Di Pietro, Anna Iskra Donati, Massimo Pompeo, Anna Seccia e Franco Sinisi. Collaborano al coordinamento del gruppo inoltre la prof.ssa Cristina Aglietti e la dott.ssa Sara Taffoni. A partire dalla poetica che lo permea, il gruppo è sempre alla ricerca di nuovi stimoli per far dialogare l’arte contemporanea con il territorio, la natura, la società e il patrimonio materiale e immateriale dell’ambiente. Attraverso il progetto TransumArte gli artisti vogliono diventare pastori dell’arte, raggiungendo i luoghi legati alla transumanza con il pullman-galleria d’arte viaggiante. Borghi, in particolare aree collinari e montane, dell’antico tragitto della transumanza, inserita nel 2019 dall’UNESCO nella lista del Patrimonio
Culturale Immateriale, saranno teatri di un dialogo con “attori locali”, L’operazione artistica si conclude
domenica 26 Settembre al tramonto. Le prossime tappe del progetto che vedrà la partecipazione del pullman di TransumArte sono: 26 settembre Castello Ducale di Crecchio; il 29 settembre San Demetrio Ne’ Vestini; il 7 novembre Aurum a Pescara; il 27 novembre al Liceo Tasso di Roma.

Next Post

Avezzano dice addio a suor Assunta, per anni madre superiora dell'Istituto Sacro Cuore

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication