Magliano de’ Marsi. Giornate FAI d’Autunno, oltre 1200 visitatori a Magliano de’ Marsi e Rosciolo: tra bellezza, arte e natura. Sabato e domenica tornano la Delegazione ha accompagnato i visitatori in due itinerari meravigliosi.
Tra palazzi e arte sacra sono stati visitate anche alcune proprietà private aperte eccezionalmente. “Appena concluse le giornate FAI in questo assolato weekend d’ottobre, un successo! Oltre 1200 visitatori, per la gran parte provenienti da fuori comune (pullman da Mantova!), si sonno immersi in una bellezza straordinaria tra Magliano e Rosciolo”. Ha spiegato il sindaco di Magliano de’ Marsi, Pasqualino Di Cristofano.
“Ringrazio Don Emidio per aver permesso le visite nelle chiese di Santa Lucia, Santa Maria ad Nives, Santa Maria in Valle Porclaneta. Grazie ad Alberto Anselmi per aver aperto le porte di Palazzo Micangeli-Anselmi. Grazie ad Alessandro e Benedetto Di Clemente per aver aperto Palazzo di Clemente. Grazie al FAI delegazione Marsica nella persona dell’arch. Antonio Fini, grazie a TUTTE LE GUIDE che con grande professionalità hanno accompagnato i numerosi visitatori, un grazie particolare ad Eleonora Di Cristofano, Carla Pietrobattista, Americo Tangredi ed Agata Zamojska, la loro maglianesità ha condito di profonda passione le loro illustrazioni. Grazie alle immancabili associazioni che hanno fornito supporto, le Proloco di Magliano e Rosciolo ed il Gvm Protezione Civile di Magliano. Grazie ad Antonio Iannucci per le fotografie. Grazie alla mia amministrazione comunale, in particolare al Vice Sindaco Domenico Cucchiarelli ed all’assessore Antonio Marini. Il nostro territorio è bellissimo, riesce ad essere attrattivo quando si fa gioco di squadra”.