
Il progetto intenderà promuovere percorsi di formazione musicale destinati ai giovani ragazzi marsicani dai 14 ai 18 anni, andando ad intervenire anche su situazioni di fragilità e disagio giovanile soprattutto in questo tempo di pandemia. Significativa la microrete di partner avviata sul territorio marsicano e regionale, attraverso la quale l’Orchestra dei Ragazzi Senior avrà l’opportunità di rivitalizzare spazi urbani e aree periferiche attraverso concerti e manifestazioni culturali. Visione di comunità, promozione sociale e cura del lavoro, risultata vincente, proposta da un’Azione Cattolica che vive nel suo tempo e si sforza di leggerlo e interpretarlo.
Nelle prossime settimane saranno offerte maggiori informazioni circa le modalità di partecipazione attraverso una conferenza stampa di presentazione del progetto.