MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornate agrotecniche, al Serpieri di Avezzano tradizione e innovazione: ospite il sottosegretario D’Eramo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Maggio 2025
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà presente Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, alle Giornate Agrotecniche, 33esima edizione, che si terranno ad Avezzano dal 23 al 26 maggio 2025. Organizzato dall’istituto tecnico e professionale “A. Serpieri” di Avezzano, in collaborazione con “Marsicaland”, torna l’evento che unisce “tradizione e innovazione” in nome della sostenibilità.

 

Truffatori scatenati prendono di mira gli anziani, è allarme a Collarmele

19 Maggio 2025

Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

19 Maggio 2025

“The smart future: la rivoluzione dell’agrifood” è il titolo della kermesse che, per eccellenza, racchiude tutte le prerogative e gli approfondimenti di un istituto in crescita come il Serpieri. Venerdì 23 maggio importante appuntamento con l’apertura dei laboratori; sabato 24, dalle 9:30, il convegno in Aula magna che prevede, dopo i saluti del Dirigente scolastico Francesco Di Girolamo diversi interventi; a seguire, dopo l’importante apporto del Ministero dell’Agricoltura con il Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo, scenderanno in campo il Senatore della Repubblica onorevole Guido Quintino Liris, il Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, l’Assessore alle Aree Interne Mario Quaglieri, il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, l’Amministratore unico del C.R.U.A. Rocco Micucci, il Vicepresidente della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi, l’Assessore alla transizione ecologica Maria Antonietta Dominici, l’Agronomo Alessandro Bucciarelli del Biodistretto “Decumano Maximo D’Abruzzo” ed

Alex Prezioso, CEO e Fondatore Elite Software House. Modererà la giornalista Orietta Spera.
Seguirà un incontro tecnico partecipato dai professori Marco Leonardi e Beatrice Farda, dell’Università degli studi dell’Aquila, dalla professoressa
 Rosanna Tofalo dell’Università degli studi di Teramo e dal professor Luigi Di Camillo, di ITS Academy – Sistema Agroalimentare Teramo. Agli iscritti ALL’ODAF verranno attribuiti alcuni crediti di partecipazione. Tra aperitivi, assaggi, percorsi esperienziali e laboratori didattici, un altro appuntamento culturale: al Giardino roccioso, per Incontri d’autore: “Silone e l’Abruzzo”, con Sebastiana Ferrari, direttrice dell’Archivio di Stato della Provincia dell’Aquila, Liliana Biondi, già docente dell’Università degli studi dell’Aquila, Domenico Ranieri, giornalista de “Il Centro”; da non perdere, nel tardo pomeriggio, il dj set con il dj Daniele Andreoni, classe 3AT. Domenica 25 maggio, porticato esterno, Lectio magistralis del prof. Ernesto Di Renzo dell’Università di Teramo, in collaborazione con il festival “Ambientiamoci” e vernissage mostra fotografica. Altra chicca agroalimentare, sempre domenica 25, dopo le 18:30, sarà “GustandoFuturo. Concetti per l’Educazione Alimentare” di e con Mario Iacomini, l’agronomo Alessandro Marini, Giuseppe Verrecchia, Fabrizio Valente; dopodiché la presentazione della “Guida ai vini d’Abruzzo per bevitori curiosi” a cura del critico enogastronomico Franco Santini. In chiusura non mancherà il “Percorso sensoriale”, preziosa indagine sul Territorio della gastronoma Pasquina Fracassi. Lunedì 26 maggio alle 9:00 convegno alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore all’Agricoltura in Regione Emanuele Imprudente, il direttore generale U.S.R. Abruzzo Massimiliano Nardocci, il direttore del dipartimento Agricoltura Regione Abruzzo Elena Sico, il presidente della Fondazione Hubruzzo Sergio Galbiati con il direttore generale Raimondo Castellucci, il sindaco di Scurcola Marsicana Nicola De Simone e la rappresentante della Delegazione imprenditori agricoli tedeschi Uta Hoffman.
Le Giornate Agrotecniche 33esima edizione, al “Serpieri” di Avezzano si avvalgono di diversi partner e patrocini: tra questi quelli della Regione Abruzzo, del comune di Avezzano e delle Università dell’Aquila e di Teramo.
Next Post

Angeli del Velino, domani al castello Orsini l'evento conclusivo con studenti e formatori

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication