MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata fatale, recensione del libro di Domenico Colasante sulla battaglia di Tagliacozzo

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Giornata Fatale è il romanzo di debutto di Domenico Colasante, storico con numerose pubblicazioni all’attivo, che con questo volume ha voluto approfondire la storia della celebre battaglia di Tagliacozzo.

Il libro è uscito da pochi mesi, ma si è imposto subito come un’importante opera di divulgazione di quella “giornata fatale”, da cui prende il titolo, che in pochi conoscono nel dettaglio. Grazie al volume di Colasante la battaglia che cambiò le sorti d’Europa è finalmente alla portata di tutti, sia degli appassionati di storia che di semplici curiosi. Mettiamo però subito in chiaro una cosa: il libro, più che un romanzo, è scritto a mo’ di diario, grazie al quale il lettore può immergersi nella cronistoria completa e dettagliata del celebre evento storico.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Il fatto che non ci sia il racconto tipico del romanzo non lo rende meno avvincente, anzi, ci si appassiona ai personaggi e agli avvenimenti, come se si vivessero in prima persona, facendoci vivere da posizione privilegiata tutti i retroscena di una delle battaglie più importanti della storia. Grazie al libro è finalmente possibile conoscere nel dettaglio gli scenari e gli equilibri politici dell’epoca che portarono alla battaglia di Tagliacozzo. Colasante, raffinato storico, grazie alla sua scrittura coinvolgente e ricca di forbiti e suggestivi termini medievali, ci fa vivere momenti emozionanti del prima e del dopo la battaglia, di come si preparava il campo, ma anche le gesta dei cavalieri e i loro amori, narrati dai cantastorie e finiti nei poemi più famosi dell’epoca.

Il libro, a mio avviso, è una pietra miliare sulla celebre battaglia di Tagliacozzo, indispensabile per comprendere un evento di cui, ancora troppi abruzzesi e marsicani, purtroppo ne ignorano ancora i dettagli. Il volume, pertanto, entra di diritto tra i migliori sulla storia della nostra terra, immancabile sulla libreria di storici e cultori, ma anche degli appassionati.

Di seguito la sinossi del libro: nei piani Palentini presso il lago Fucino in Abruzzo si fronteggiano due grandi eserciti, quello italo-svevo guidato da Corradino di Svevia, che tenta di riconquistare il regno di Sicilia, e quello francese di Carlo D’Angiò che l’ha occupato militarmente con l’avallo politico della Chiesa. Da quel tragico evento sono trascorsi dieci anni allorché dal suo triste esilio di Praga il notaio abruzzese Pietro da Prezza, vicecancelliere e fedele consigliere di Corradino, decide di attingere al suo diario per narrare in prima persona fatti, antefatti e conseguenze di quella giornata fatale in cui si decide la fine del dominio svevo in Italia. Pur se filtrato dalla finzione del romanzo storico ne sortisce un emozionante affresco dell’Italia della metà del XIII secolo, dei suoi paesaggi, delle città attraversate come Verona, Pavia, Pisa, Siena, Roma e Napoli, ma anche della cruenta guerra civile fra guelfi e ghibellini in cui sono coinvolti uomini, città e istituzioni.

Next Post

Viavai di giovani davanti all'abitazione della droga, molti gli interrogati. Cocaina gettata, recuperata nelle fogne

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication