MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata ecologica a Celano per sensibilizzare i cittadini al rispetto ambientale

Antonio Salvi di Antonio Salvi
12 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Popoli che non hanno nulla, all’orto sociale il racconto nel libro Il pianeta storto

9 Luglio 2025

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Celano. Una giornata ecologica per ripulire le zone P1020901della città a rischio per l’abbandono in natura dei rifiuti. La società Tekneko, presieduta da Umberto Di Carlo, ha invitato nel municipio celanese i rappresentanti di tutte le associazioni di Celano, per discutere insieme i dettagli di una giornata dedicata all’ambiente, che avvierà anche una campagna di sensibilizzazione al tema delle discariche abusive. In Comune, ad incontrare un nutrito gruppo di rappresentanti dell’associazione anziani della città, hanno presenziato per la società che si occupa della raccolta e della gestione dei rifiuti, Marianna Martorelli (direttore della produzione), Pier Pinto Di Carlo (capo cantiere) e Carolina Franchi (ufficio comunicazione). La giornata ecologica, in fase di organizzazione, si terrà il 25 giugno e il ritrovo è previsto in piazza IV Novembre, intorno alle 8.30 (ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni). All’evento prenderanno parte i volontari, tra cui anche numerosi bambini. La Tekneko fornirà i mezzi per il viaCrocetrasporto della raccolta, come anche i guanti e i sacchi. Tra le zone più a rischio è stata individuata via Benedetto Croce, la strada che dalla zona Casali, scende fino alla parte alta del quartiere Campitelli. La Tekneko grazie alla collaborazione della polizia locale e di tutte le altre associazioni che sono state invitate a partecipare, tra cui emergono gli attivissimi volontari dei “Guardiani della natura”, individuerà anche altre località. Durante l’incontro al palazzo comunale, l’associazione anziani ha sollevato il problema della zona che si trova a pochi metri dalla chiesa della Madonna delle Grazie, dove spesso ci sono persone che bivaccano e lasciano immondizia, proprio dove c’è un affresco “a rischio”, che raffigura i Santi Martiri. Intanto il sindaco Settimio Santilli annuncia: «I primi ad essere sensibilizzati alle tematiche ambientali sono proprio1 i bambini, una massiccia campagna di informazione sta per essere avviata anche nelle scuole. Una giornata ecologica serve anche per mettere i cittadini in condizione di rendersi conto delle situazioni più a rischio». «L’amministrazione», conclude, «grazie alle guardie ambientali e alla polizia locale, sta avviando anche controlli a tappeto che porteranno all’individuazione dei responsabili degli scempi e quindi ad eventuali sanzioni».

Next Post

"Un anno da non perdere", servizio civile retribuito: il 30 giugno la scadenza del bando

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    265 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication