MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani giornata di studio per promuovere la coltivazione degli ortaggi di qualità nel Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Febbraio 2012
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ortaggi di qualità per competere sui mercati: aziende e operatori del settore agricolo e agroindustriale, tecnici, istituzioni e liberi professionisti in “conclave” domani, alle 15, al ristorante Napoleone, per una full immersion sui “controlli di qualità dei prodotti: adempimenti, criticità e opportunità”. Obiettivo del vertice tecnico-politico, organizzato da Confagricoltura e Sata, fornire un quadro completo e aggiornato su: normativa sui controlli ufficiali nel settore primario; uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, disciplinari e tecniche di produzione integrata; esigenze della grande distribuzione organizzata e principali criticità degli ortaggi del Fucino; evoluzioni della Pac e condizionamenti ambientali. “Per stare al passo con i tempi e competere alla pari con la concorrenza”, afferma il direttore di Confagricoltura Stefano Fabrizi, “occorre conoscere i cambiamenti, le opportunità e le esigenze della grande distribuzione, l’incontro con gli specialisti del settore rappresenta un momento di confronto importante per gli operatori agricoli nella sfida per la conquista dei mercati”. Il programma dell’incontro, moderato da Stefano Fabrizi, prevede una serie di interventi aperti, alle 15.15, da Domenico D’Ascenzo, responsabile servizio fitosanitario Abruzzo, (Disciplinari produzione integrata, direttiva uso sostenibile agrofarmaci), seguito, alle 15.40, da Francesco D’Orazi, Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, (Pacchetto igiene e controlli ufficiali nel settore primario). Alle 16.05 è in agenda l’intervento di Roberto Capurro, responsabile tecnico Sata, (Le esigenze della Gdo e le criticità degli ortaggi del Fucino), mentre alle 16.30 Franco Pastorino, direttore del dipartimento economico di Confagricoltura, relazionerà su: condizionalità e greening della nuova Pac 2014/2020. Al termine delle relazioni degli esperti spazio alle comunicazioni tecniche, seguite dal dibattito che concluderà i lavori della giornata dove, per motivi organizzativi, occorre prenotarsi entro il 24 febbraio a Confagricoltura L’Aquila: tel. 0863.44.11.79, fax 0863.440308, e-mail[email protected] , oppure alla Sata: tel. 0131.21.99.25, fax 0131.21.99.26, e-mail[email protected]. La partecipazione al seminario prevede il rilascio dell’attestato di partecipazione valido per l’attribuzione dei crediti formativi professionali in particolare per gli iscritti agli ordini e collegi.

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Ciaspolata nella neve a Prati di Pezza con l'associazione Muvra Abruzzo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication