MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Memoria, appuntamento in Teatro con “Shoah, la memoria, la speranza, la vita”

Redazione Avezzano 4 di Redazione Avezzano 4
23 Gennaio 2018
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani alle 12 nella sala consiliare del comune si terrà una conferenza stampa per la presentazione degli eventi organizzati in occasione della Giornata della Memoria, in agenda per sabato 27.

 

Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

16 Agosto 2025

Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

16 Agosto 2025

Il Comune di Avezzano, in collaborazione con il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila e il Comitato per la Comunicazione culturale Città di Avezzano, presieduta da Gianfranco Lombardi, presenta “Shoah, la memoria, la speranza, la vita”. Cantata per soli, recitanti, coro di voci bianche, coro polifonico, orchestra e nastro magnetico.Si tratta di un’opera singolare, che ha per soggetto espressamente la Shoah, rappresentata per la prima volta nella Marsica.

La musica è di Luciano Bellini, su un libretto di Maria Mencarelli. Mezzosoprano: Daniela Nineva, baritono: Valerio Aufiero, vocalist: Isabella Valeri. Voce recitante femminile: Maria Cristina Di Nicola, voce recitante maschile: Sergio Meogrossi. Con l’amicale partecipazione di Gabriele Ciaccia. Maestro concertatore e direttore: Luciano Bellini. “Una cantata pensata per non dimenticare le vittime di ieri e le vittime di oggi”, commenta Maria Paola Giorgi, responsabile degli eventi del Comitato per la Comunicazione culturale Città di Avezzano, “affronta il tema accostando idealmente il genocidio degli ebrei ad altri popoli che hanno subito lo stesso tragico destino: armeni, zingari, curdi, slavi. Insieme a Primo Levi, del quale vengono selezionati brani meno noti delle sue poesie, si affiancano versi di Charles Beaudelaire, Salvatore Quasimodo, Wislawa Szymborska, Ingeborg Bachman, Paul Celan, Joyce Lassu, Rezim Sedic. Parallelamente ai testi, la musica cita canzoni tradizionali ebraiche e si ispira agli stilemi ritmici ed armonici tipici delle tradizioni musicali dei popoli menzionati”. “La cantata è, quindi, un esplicito omaggio ai poeti che con i loro scritti hanno dato voce a ciò che sarebbe stato solo silenzio”, conclude la Giorgi, “ma non è una strada senza ritorno. Anzi la cantata diventa un inno alla vita, che nasce nell’interiorità di Etty Hillesum scrittrice olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz nel 1943. La Hillesum, oltre i fili spinati, ha voluto pensare con il cuore alla ricerca di una sorgente molto profonda, il divino che è in noi, da riscoprire e liberare. Così come nell’arte, l’inedita elegia di Marc Chagall che invoca Davide a scendere dalla sua tela. Ambedue alla ricerca di verità e semplicità. La conclusione è affidata alle parole di Primo Levi accompagnate dal Coro che intona il “Magnificat”. L’appuntamento è per sabato, 27 gennaio, alle 18, al Teatro dei Marsi. L’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare i posti al numero: 347 7231579. Al mattino, invece, ci sarà una realizzazione teatrale prodotta dal Teatro dei Colori. Si tratta di “Il Sogno di Dresda”, con la regia e la drammaturgia firmata da Valentina Ciaccia. Lo spettacolo avrà inizio alle 11 e sarà diretto principalmente agli studenti ma aperto a tutti. “Una storia intrisa di dati storici e fattuali”, il commento della regista, “dove però c’è anche spazio per la narrativa più fantastica. La scenografia è volutamente scarna e ripercorre i tratti della seconda Guerra Mondiale”.

Next Post

Al via il terzo incontro formativo del corso di protezione civile, aperto a tutta la cittadinanza

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1026 shares
    Share 410 Tweet 257
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication