MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gioia Dei Marsi, grande partecipazione per la 9a edizione di “In cammino nei parchi”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
14 Giugno 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia Dei Marsi. Grande partecipazione per la 9a edizione di “In cammino nei parchi”, organizzata dalla sezione Cai “Vallelonga Coppo dell’Orso”, in collaborazione con il Comune di Gioia dei Marsi, l’Associazione “Monte Serrone” e patrocinata dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

Elezioni Rsu Kromoss di Aielli, si afferma l’Ugl Metalmeccanici

23 Ottobre 2025

Soddisfatti a pieno gli organizzatori: Marina Buschi (Presidente CAI Vallelonga Coppo dell’Orso), Umberto Di Salvatore (Presidente Associazione Monte Serrone), I vertici del Parco Nazionale ed Antonio De Ioris (Consigliere Comune di Gioia dei Marsi). A conclusione della Manifestazione sono giunti feedback positivi, inoltre da parte di tutti i partecipanti, divertiti ed entusiasti della giornata.

“È un modo questo”, spiega il consigliere Antonio De Ioris, “di far conoscere, condividere e valorizzare il territorio in modo sostenibile attraverso il Cammino lento. Inoltre i partecipanti oltre a godere degli aspetti gioviali dal punto di vista psicofisici, hanno avuto informazioni dettagliate relative al Territorio, con particolare riferimento al Geosito della ‘Faglia di Monte Serrone’ (zona epicentrale del tragico terremoto del 13 Gennaio 1915, ore 7.52, 7° della scala Richter, XI grado della Scala MercalliCancani-Sieberg che causò 33.000 vittime in tutta la Marsica, Gioia dei Marsi ebbe il più alto tasso di mortalità poiché il paese ‘Manaforno’ era ubicato proprio sulla Faglia), magistralmente descritto dal Professor Tommaso Piacentini (Associazione Monte Serrone e Docente presso L’Università d’Annunzio Chieti -Pescara dipartimento Geologia), nonché dal racconto affascinante e coinvolgente operato dall’Architetto Luca Roselli (Associazione Monte Serrone) della Torre di Sperone (bene storico architettonico di interesse culturale dichiarato, censito dalla Sovrintendenza
Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo; Torre di avvistamento del XIII sec. fatta erigere
dai Conti Berardi della Contea di Celano, parte di un sistema difensivo di Torri di avvistamento (Santa
Iona-Celano-Aielli-Collarmele-Pescina-Venere-Sperone), la più alta in quota (1224 m s.l.m.)”.

“La Torre è di forma circolare esternamente e ottagonale internamente, presenta un diametro
di 8 m ed un’altezza di circa 14 m Caratterizzata da due piani, quello inferiore veniva utilizzato come
deposito e cisterna, mentre quello superiore era adibito per la guarnigione. Caratteristica importante
è l’unica apertura sopraelevata con doppia mensola per batti ponte estraibile. Il trekking, partito da
Gioia dei Marsi, ha visto un’ascesa di 650 metri, interessando il Geosito della Faglia di Monte
Serrone, passando per la Torre di Sperone ed in fine giungere alla sommità di Monte Serrone 1371 m
s.l.m. dove è presente l’omonimo rifugio, punto caratterizzato oltre che da una vista mozzafiato sulla
Piana del Fucino, anche da ottime correnti ascensionali che favoriscono sport quali deltaplano e
parapendio”, dichiara in conclusione De Ioris, “affermando che la sfida per il futuro sta nella capacità di fare rete tra i diversi attori del territorio (Amministrazioni Comunali, Parco Nazionale d’Abruzzo , Lazio e Molise, Associazioni Locali, Stakeholders, Cittadini) nel rispetto dei ruoli ed in particolare nel rispetto dell’Ambiente Naturale in chiave sostenibile. La partita del futuro si gioca in Montagna e con la Montagna”.

Next Post
lavoro-computer

Cna Avezzano: la dottoressa Maria Paris scelta nel comitato "Impresa Donna"

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication